Pedalare e lavare il bucato? Sembra una battuta di spirito, invece si tratta di un progetto o meglio di un prototipo. Si chiama Bike Washing Machine ed è la prima eco-lavatrice, simile ad una cyclette, che lava senza usare la corrente elettrica ma con l’energia prodotta dall’attività fisica. A idearla uno studente cinese Li Huan della Dalian Nationalities University e il prototipo è visionabile sulla piattaforma Yankoo Design. Ma come funziona la Bike Washing Magazine? L’eco-lavatrice è dotata di una ruota anteriore che funge da cestello e pedalando si attiverà permettendo di lavare il bucato in circa 20 minuti. Si può anche pedalare e poi usare la lavatrice in un secondo momento. L’energia prodotta dall’attività fisica infatti viene immagazzinata nella batteria che si trova sulla ruota e un display indica il livello di carica raggiunto.
Sicuramente un prodotto innovativo che soddisfa, da una parte, l’esigenza di tenersi in forma e permette, dall’altra, di ottenere un notevole risparmio energetico, quindi un taglio dei costi della bolletta per la fornitura di corrente elettrica, senza dimenticare la salvaguardia dell’ambiente.

L’eco lavatrice Bike Washing Machine è stata ideata da uno studente della Dalian Nationalities University, Li Huan e non è ancora in produzione.

L’eco-lavatrice – visionabile sulla piattaforma Yankoo Design – funziona così: pedalando si lava il bucato in 20 minuti o si ricarica la batteria e si attiva in un secondo momento.