Quanto costa riqualificare casa? La risposta in un report online

Immobiliare.it e Harley&Dikkinson stringono un accordo pensato per chi deve comprare casa, dando la possibilità di capire i costi in anticipo e monitorare il processo di progettazione ed esecuzione dei lavori, nella sua interezza, inclusi i tempi di esecuzione.

Alessandra Caparello
A cura di Alessandra Caparello
Pubblicato il 11/02/2025Aggiornato il 11/02/2025
bonus fiscali casa

Entro il 2030 chi ha o acquista un’abitazione in classe G o F sarà costretto a ristrutturarla per portarla almeno nella classe E, mentre nei tre anni successivi, la classe di riferimento sarà la classe D. Questo quanto prevede la Direttiva case green messa a punto dall’Unione europea e che dovrebbe ricevere l’ok definitivo nei prossimi mesi.

Una decisione che ha come obiettivo finale quello di rendere il parco immobiliare europeo e quindi anche italiano più efficiente dal punto di vista energetico. Guardando proprio all’Italia (secondo gli ultimi dati SIAPE di ENEA aggiornati al 20/01/2025) oltre il 67% degli edifici residenziali è classificato nelle tre classi con maggior dispendio di energia (E, F e G).

Per questo risulta quanto mai necessario, quando si compra casa, avere una visione chiara e immediata degli eventuali costi di intervento per la riqualificazione energetica da attuare subito dopo la compravendita.

L’accordo tra Immobiliare.it e Harley&Dikkinson

Così Immobiliare.it e Harley&Dikkinson hanno stretto un accordo innovativo che intende rivoluzionare l’approccio alla casa e alla sua valorizzazione da parte dei propri utenti. Obiettivo è consentire agli utenti di accedere anche prima della decisione di acquisto al patrimonio informativo di Immobiliare.it Insights e di AgoràHD, sistema di piattaforme di Harley&Dikkinson con diversi strumenti dedicati alla ristrutturazione, potendo così avere contezza del valore dell’unità immobiliare e dei costi necessari per massimizzarlo e mantenerlo nel tempo.

Il report personalizzato per la ristrutturazione, creato dalla sinergia tra Insights e AgoràHD, accoglie altresì le indicazioni della nuova normativa europea sulle prestazioni energetiche degli edifici. Forti di queste informazioni, gli utenti che decideranno di affidarsi al supporto di AgoràHD, avranno l’accesso all’ecosistema Harley&Dikkinson avendo la possibilità di monitorare il processo di progettazione ed esecuzione dei lavori, nella sua interezza, inclusi i tempi di esecuzione ed i pagamenti.

«La collaborazione con Immobiliare.it ci consente di mettere a disposizione degli utenti nuovi strumenti per diventare più consapevoli del valore della propria casa e per affrontare un acquisto con ristrutturazione avendo ben chiaro, sin da subito, l’impegno economico necessario – precisa Alessandro Ponti, Presidente di Harley&Dikkinson – L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio, volto a promuovere un futuro più sostenibile: la riqualificazione degli edifici gioca un ruolo fondamentale nella transizione ecologica e nel raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità ambientale e sociale del nostro Paese».

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 0 / 5, basato su 0 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!
Tags:casa