Condominio

Come gestire gli impianti sportivi in condominio: piscina, campi da tennis…

Come gestire gli impianti sportivi in condominio: piscina, campi da tennis…

13/03/2023 Legge

Dall'area giochi alla piscina, fino alla Spa comune: sempre più spesso i contesti residenziali sono dotati di zone fitness o wellness. La normativa ne disciplina costi, utilizzo e responsabilità.  »

Condominio e privacy: come trattare correttamente i dati personali

Condominio e privacy: come trattare correttamente i dati personali

01/01/2023 Legge

La riservatezza sulle informazioni personali dei condòmini è un obbligo imprescindibile dell'amministratore, chiamato a proteggere e gestire l'identità di tutti i soggetti che fanno parte della comunità residenziale.  »

L’ascensore in condominio: che cosa dice la legge

L’ascensore in condominio: che cosa dice la legge

15/09/2022 Condominio

Come si contano le spese per l'ascensore in condominio? Si può rinunciare all'installazione di uno nuovo se l'assemblea ha deliberato? Che maggioranza serve?   »

Quale regolamento in condominio?

Quale regolamento in condominio?

01/09/2022 Normativa e legge

Esistono tre tipi di regolamento di condominio, che differiscono per la modalità di stesura e non per sostanza dei contenuti. Li accomuna anche il principio su cui si basano: equità per la pacifica convivenza nello stabile.  »

In condominio qualcuno non paga le spese? Che fare?

In condominio qualcuno non paga le spese? Che fare?

14/07/2022 Condominio

Tra gli effetti negativi della pandemia da Covid-19 vi è l’aumento delle insolvenze: con meno denaro a disposizione, molte più persone hanno difficoltà a saldare le quote spettanti per il mantenimento dello stabile.  »

In condominio: compiti e responsabilità

In condominio: compiti e responsabilità

29/06/2022 Condominio

Sulle responsabilità in condominio, la normativa non lascia dubbi: proprietari e amministratore hanno diritti e doveri nell'evitare danni, anche nei confronti di terzi.   »

Share economy in condominio

Share economy in condominio

01/02/2022 Condominio

Dalle biciclette alla baby sitter, le formule di condivisione di servizi e attività. Per risparmiare tempo e denaro e vivere meglio con i vicini di casa.  »

Fibra ottica in condominio, entro il 2025 connessione veloce per tutti

Fibra ottica in condominio, entro il 2025 connessione veloce per tutti

22/09/2021 Condominio

Le linee guida sulla fibra ottica dell'Agcom, l'Autorità per le Garanzie e le Comunicazioni, regolano l’accesso ai condomini per la realizzazione della rete.  »

Tre tipi di regolamenti di condominio ed eventuali sanzioni

Tre tipi di regolamenti di condominio ed eventuali sanzioni

08/07/2021 Condominio

Regolamento contrattuale, assembleare e giudiziale: quali differenze?  »

Condominio: sulle bollette della luce delle parti comuni l’Iva è al 10%

Condominio: sulle bollette della luce delle parti comuni l’Iva è al 10%

23/06/2021 Iva

Sulle bollette della luce per le parti comuni di edifici residenziali l'Iva da applicare deve essere quella ridotta al 10 e non al 22%.   »

Animali in condominio: si può vietare il possesso?

Animali in condominio: si può vietare il possesso?

09/03/2021 Condominio

A chi abita in condominio si può proibire di tenere un cane, un gatto o più, in generale, un animale domestico? E che cosa intende sopprattutto con questo termine?  »

Si può mettere un ripetitore 5G sul terrazzo in condominio?

Si può mettere un ripetitore 5G sul terrazzo in condominio?

27/01/2021 L'esperto risponde

In un condominio su balconi e terrazzi possiamo mettere qualunque cosa?   »

L’amministratore di condominio: nomina, compiti, compenso e  revoca

L’amministratore di condominio: nomina, compiti, compenso e revoca

17/01/2021 Normativa e legge

Figura professionale con funzioni esecutive, l'amministratore di condominio viene nominato dall'assemblea dei proprietari. Molti i requisiti necessari e altrettanti i nuovi compiti assegnati.  »

Morosità in condominio: come si procede?

Morosità in condominio: come si procede?

30/12/2020 Condominio

Che cosa succede se un condomino non paga? Che cosa deve e può fare l'amministratore?  »

Affitti: quale ripartizione delle spese tra locatore e conduttore? Consulta la tabella

Affitti: quale ripartizione delle spese tra locatore e conduttore? Consulta la tabella

17/12/2020 Affitti casa

A meno che le parti non si accordino diversamente, il proprietario di un alloggio in locazione si fa carico delle spese di manutenzione straordinaria, mentre l’inquilino paga le spese ordinarie.  »

Riscaldamento in condominio: chi e come decide l’accensione?

Riscaldamento in condominio: chi e come decide l’accensione?

24/11/2020 Condominio

Spesso oggetto di discussione in condominio, l'accensione del riscaldamento negli edifici è regolata da precise norme, che solo in casi eccezionali il sindaco può modificare temporaneamente.  »

Pagina 2 di 4