Legge

Detrazione fiscale del 50% per ristrutturare fino al 31 dicembre 2016

Detrazione fiscale del 50% per ristrutturare fino al 31 dicembre 2016

01/01/2016 Soldi

Chi effettua lavori di ristrutturazione del proprio immobile potrà continuare a godere della detrazione Irpef al 50% fino al 31 dicembre 2016, per un importo massimo di spesa fino a 96mila per unità immobiliare. Riassumiamo in breve le informazioni più importanti.  »

Energia elettrica: da gennaio 2016 arriva la bolletta 2.0

Energia elettrica: da gennaio 2016 arriva la bolletta 2.0

29/12/2015 Soldi

Più chiara, comprensibile e con un format più snello: così sarà la nuova bolletta della luce e dal prossimo anno comprenderà anche il canone Rai. Inoltre dal 1 gennaio 2016 inizierà un processo di riforma sulle tariffe elettriche che si concluderà nel 2018 e permetterà ad ogni utente di pagare in modo...  »

Novità 2016 per la casa: Tasi, detrazioni fiscali, leasing e canone Rai

Novità 2016 per la casa: Tasi, detrazioni fiscali, leasing e canone Rai

28/12/2015 Legge

Tante le misure introdotte per la casa dalla Legge di Stabilità 2016: ecco un riepilogo generale con tutte le novità.  »

Immobili: mini guida alla sublocazione

Immobili: mini guida alla sublocazione

27/12/2015 Soldi

Un conduttore di un immobile può decidere, se non vi è un espresso divieto nel contratto di locazione, di sublocare una parte dell’immobile in godimento ad una terza persona. Ecco gli adempimenti da rispettare.  »

Lavori in casa: pagarli con i buoni lavoro dell’Inps

25/12/2015 Soldi

Il giardiniere o la baby sitter occasionali possono essere pagati utilizzando il sistema dei buoni lavoro o voucher dell’Inps. Ecco di che cosa si tratta.  »

Ecobonus: detrazione 65% cedibile all’impresa se non se ne può fruire

Ecobonus: detrazione 65% cedibile all’impresa se non se ne può fruire

16/12/2015 Soldi

Un emendamento alla Legge di Stabilità 2016 prevede la possibilità per chi ha un reddito basso e non fruisce degli sconti fiscali di cedere la detrazione al 65% all’impresa che esegue lavori di risparmio energetico su parti comuni di edifici residenziali.   »

Tasi 2015: ultimo giorno per pagare il saldo

Tasi 2015: ultimo giorno per pagare il saldo

15/12/2015 Tasi

Domani 16 dicembre 2015 è l’ultimo giorno per il pagamento della Tasi dovuta su tutti gli immobili sia dai proprietari che dagli inquilini. Ecco una breve panoramica con tutte le informazioni più importanti.  »

Condomini minimi: detrazione al 50% fruibile con il codice fiscale

Condomini minimi: detrazione al 50% fruibile con il codice fiscale

11/12/2015 Soldi

La detrazione fiscale al 50%, fruibile fino al 31 dicembre 2015 anche se si parla di proroga per il prossimo anno, può essere attribuita anche ai condomini minimi o piccoli, purchè abbiano un codice fiscale.  »

Il portiere in condominio. Diritti e doveri

Il portiere in condominio. Diritti e doveri

30/11/2015 Legge

Si tratta di un servizio molto utile ma dal costo non indifferente, ragione per cui è stato in molti edifici eliminato o ridotto a mezza giornata. Ecco che cosa serve sapere sul lavoro del portiere, sui suoi diritti e i suoi doveri.  »

Servitù di passaggio: che cosa è, come funziona

Servitù di passaggio: che cosa è, come funziona

26/11/2015 Legge

Esistono norme che regolano il diritto a utilizzare per il passaggio un fondo di proprietà altrui: dall’esatta definizione di tale esercizio ai doveri di ciascuna parte in causa. Tutte le informazioni utili per agire nella legalità, anche in presenza di contenziosi.  »

Acconto Irpef in scadenza il 30 novembre

Acconto Irpef in scadenza il 30 novembre

25/11/2015 Tasse sulla casa

A fine mese i contribuenti che hanno presentato il modello Unico sono tenuti al pagamento del secondo acconto Irpef. In scadenza anche il termine per pagare l'imposta della cedolare secca sugli affitti  »

Legge di stabilità: le ultime modifiche al disegno di legge

Legge di stabilità: le ultime modifiche al disegno di legge

20/11/2015 Legge

Dallo sconto sull'IMU del 25% per chi affitta a canone concordato al canone Rai in bolletta fino agli affitti in nero: ecco le ultime modifiche introdotte dal disegno di legge di Stabilità 2016.  »

Condominio: i lavori su alcuni balconi in facciata devono pagarli tutti

Condominio: i lavori su alcuni balconi in facciata devono pagarli tutti

20/11/2015 Soldi

Secondo la Corte di Cassazione, quando i lavori di manutenzione della facciata di uno stabile riguardino solo alcuni balconi dei condomini, a pagare le spese relative devono essere tutti i condomini in base alla quota millesimale.   »

Rischio mini Tasi a gennaio 2016: ecco di che cosa si tratta

Rischio mini Tasi a gennaio 2016: ecco di che cosa si tratta

18/11/2015 Tasi

Dopo la mini Imu nel 2014, potrebbe esserci il rischio di un conguaglio per la Tasi nel 2016 per alcuni Comuni. Vediamo cosa significa.  »

Energia: dal 1° giugno 2016 più veloce cambiare fornitore

Energia: dal 1° giugno 2016 più veloce cambiare fornitore

18/11/2015 Soldi

Da questa data il cambio di fornitore dell’energia elettrica dovrà realizzarsi entro massimo 3 settimane. Tutta l’operazione sarà gestita dal SII, un banca dati nazionale a cui potranno attingere i vari operatori.  »

ISEE: tutto quello che c’è da sapere

ISEE: tutto quello che c’è da sapere

16/11/2015 Soldi

L’assegno di maternità o quello per i figli, ma anche la social card e il bonus bebè: per avere queste prestazioni occorre una verifica sul reddito del richiedente e del suo nucleo familiare mediante il calcolo dell’Isee. Ecco tutte le informazioni indispensabili.  »

Pagina 10 di 18