Legge

Lampade e bonus: gli apparecchi per l’illuminazione beneficiano delle detrazioni fiscali casa?

Lampade e bonus: gli apparecchi per l’illuminazione beneficiano delle detrazioni fiscali casa?

15/07/2019 Normativa e legge

È possibile usufruire del bonus mobili per l’acquisto di apparecchi di illuminazione? Ci sono condizioni specifiche da rispettare? La risposta dall'Agenzia delle Entrate.   »

Trasmittanza termica: cos’è e come si calcola il requisito per avere l’ecobonus per finestre

Trasmittanza termica: cos’è e come si calcola il requisito per avere l’ecobonus per finestre

20/06/2019 Normativa e legge

Requisito fondamentale da rispettare per fruire dell’ecobonus per l'installazione di finestre comprensive di infissi la trasmittanza “U” (dispersione di calore): vediamo di cosa si tratta.  »

Valvole termostatiche per calcolare le spese di riscaldamento

Valvole termostatiche per calcolare le spese di riscaldamento

16/05/2019 Normativa e legge

Come funziona la norma per conteggiare le spese del riscaldamento in presenza di termovalvole, cioè quei dispositivi obbligatori appunto per il controllo del calore e per il rilievo dei consumi?   »

Sismabonus: le detrazioni fiscali per mettere in sicurezza la casa

Sismabonus: le detrazioni fiscali per mettere in sicurezza la casa

27/03/2019 Soldi

Accanto alle classiche detrazioni fiscali per interventi sugli immobili, per quelli che si trovano in zone a rischio è possibile fruire del sismabonus: ecco di cosa si tratta.   »

Locazione: l’affitto di un appartamento già arredato

Locazione: l’affitto di un appartamento già arredato

16/02/2019 Normativa e legge

Ideale soprattutto per locazioni di brevi periodi, come a studenti o a lavoratori, l'affitto di un immobile già arredato è sempre più frequente.   »

Lavori senza permessi: gli interventi di edilizia libera

Lavori senza permessi: gli interventi di edilizia libera

12/02/2019 Legge

Tutti i lavori di edilizia libera che si possono fare senza richiedere un permesso edilizio comunale.  »

Cambio residenza: tutto quello che c’è da sapere

Cambio residenza: tutto quello che c’è da sapere

29/01/2019 Normativa e legge

Dubbi sul cambio di residenza? Ecco una mini guida.   »

Affitto: chi paga le spese, l’inquilino o il proprietario?

Affitto: chi paga le spese, l’inquilino o il proprietario?

11/01/2019 Normativa e legge

Alla stipula del contratto di affitto, in base al tipo di accordo, si stabilisce chi paga cosa e si ripartiscono i costi tra conduttore e locatore.  »

Millesimi di proprietà: come si modificano le tabelle millesimali?

Millesimi di proprietà: come si modificano le tabelle millesimali?

07/01/2019 Normativa e legge

È possibile cambiare i millesimi? Devono essere d'accordo tutti i condomini? In alcuni casi basta la maggioranza?  »

Internet per casa con modem libero: che cosa cambia per i nuovi e i vecchi contratti

Internet per casa con modem libero: che cosa cambia per i nuovi e i vecchi contratti

06/01/2019 Normativa e legge

L'Agcom ha previsto dal 1° dicembre 2018 per i nuovi contratti e dal 1° gennaio 2019 per quelli già in essere il diritto al modem libero: vediamo di cosa si tratta.   »

Detrazioni fiscali casa prorogate per tutto il 2019

Detrazioni fiscali casa prorogate per tutto il 2019

02/01/2019 Incentivi fiscali

Dalle detrazioni fiscale per lavori di ristrutturazione all'ecobonus, passando fino al bonus mobili e al bonus vrde: prorogate tutte le agevolazioni per chi esegue lavori in casa.   »

Contabilizzazione del calore: la nuova norma UNI 10200:2018

Contabilizzazione del calore: la nuova norma UNI 10200:2018

30/11/2018 Normativa e legge

Dallo scorso 11 ottobre è in vigore la nuova norma UNI 10200:2018 che individua i criteri di ripartizione delle spese di climatizzazione invernale, estiva e produzione di acqua calda sanitaria negli edifici con riscaldamento centralizzato.  »

Per quanto conservare documenti vari, bollette, dichiarazioni dei redditi?

Per quanto conservare documenti vari, bollette, dichiarazioni dei redditi?

24/11/2018 Normativa e legge

Alcuni documenti vanno conservati per sempre, altri hanno durata diversa: ecco per quanto tempo dobbiamo conservare i documenti che abbiamo in casa.  »

I millesimi in condominio

I millesimi in condominio

16/10/2018 Normativa e legge

Delle tabelle millesimali, i millesimi di proprietà indicano la quota di condominio di ogni proprietario. In alcuni casi sono sostituiti da altri coefficienti.  »

Scuola, sport, asilo: le detrazioni per i figli previste dalla denuncia dei redditi

Scuola, sport, asilo: le detrazioni per i figli previste dalla denuncia dei redditi

11/10/2018 Normativa e legge

Mensa, corso di lingua o di teatro, retta dell'asilo, abbonamento in palestra: ecco tutte le detrazioni per i figli.  »

Unire due appartamenti: dal fisco ai lavori, i vantaggi

Unire due appartamenti: dal fisco ai lavori, i vantaggi

04/10/2018 Normativa e legge

Per ricavare spazio in più in casa, una soluzione può essere quella di acquistare un immobile contiguo e procedere all'accorpamento dei due. Vediamo nel dettaglio i vantaggi fiscali previsti e come procedere.  »

Pagina 5 di 18