Legge

Millesimi di proprietà, che cosa sono e quando cambiano

Millesimi di proprietà, che cosa sono e quando cambiano

21/09/2018 Legge

Sulla base di cosa si suddividono le spese in condominio? Tra i criteri che entrano in gioco, vi sono anche i millesimi di proprietà.  »

Valvole termostatiche: tutto quello che c’è da sapere

Valvole termostatiche: tutto quello che c’è da sapere

18/09/2018 Normativa e legge

Se ne sente spesso parlare e molte sono le domande che sorgono quando si tratta di valvole termostatiche: ecco una mini guida con tutte le risposte ai dubbi più frequenti  »

Quale aliquota Iva per i lavori di ristrutturazione: una breve guida

Quale aliquota Iva per i lavori di ristrutturazione: una breve guida

29/08/2018 Soldi

Quale aliquota Iva si applica quando si eseguono lavori di ristrutturazione del proprio immobile?   »

Negoziazione assistita, anche per le controversie in condominio

Negoziazione assistita, anche per le controversie in condominio

17/08/2018 Normativa e legge

Per risolvere le dispute tra condomini ci sono diverse possibilità, tutte alternative al ricorso al giudice. Vediamo che cosa è la negoziazione assistita.  »

Barriere architettoniche in condominio

Barriere architettoniche in condominio

02/08/2018 Legge

La necessità di rendere agevoli gli spazi comuni spesso genera conflitti tra i proprietari, anche a causa di norme complesse e di sentenze giuridiche disomogenee. Un principio prevale però sugli altri e potrebbe porre fine a ogni contenzioso: favorire i disabili tutelando i diritti di tutti ed eliminando...  »

Il portone condominiale: manutenzione e ripartizione spese

Il portone condominiale: manutenzione e ripartizione spese

25/07/2018 Legge

Bene comune e prioritario dell'edificio, il portone condominiale prevede costi per la sua tenuta in efficienza da suddividere tra i condomini, proprietari di attività commerciali compresi. A meno che il regolamento condominiale non disponga diversamente.  »

Amministratore di condominio: quando risponde per il reato di appropriazione indebita?

Amministratore di condominio: quando risponde per il reato di appropriazione indebita?

21/07/2018 Normativa e legge

Utilizzare per sé denaro ricevuto per altri scopi, si sa, non è lecito. Ma che tipo di responsabilità ha l'amministratore che utilizzi delle somme di un condominio per un altro da lui gestito?  »

Gli sconti fiscali per la casa

Gli sconti fiscali per la casa

17/07/2018 Soldi

Se si eseguono interventi migliorativi su singole abitazioni o interi edifici esistenti, ancora per quest'anno quattro agevolazioni statali fanno recuperare gran parte delle spese sostenute. In alcuni casi il termine per gli sconti fiscali è prorogato al 2021.  »

Lavori di casa estivi: dal condizionatore al verde, quali detrazioni fiscali

Lavori di casa estivi: dal condizionatore al verde, quali detrazioni fiscali

05/07/2018 Normativa e legge

Complice la bella stagione sono tanti i piccoli lavori in casa ideali da realizzare in estate: ecco le regole da seguire e gli sconti fiscali previsti.   »

Perdite d’acqua in condominio: chi paga?

Perdite d’acqua in condominio: chi paga?

01/07/2018 Normativa e legge

In caso di danni da perdite d'acqua all'interno del condominio, quando è responsabile il condominio stesso e quando il singolo condomino?  »

Facciata del condominio: quali regole per modificare il colore?

Facciata del condominio: quali regole per modificare il colore?

24/05/2018 Normativa e legge

Il tema è sempre vivacemente dibattuto nelle assemblee condominiali. Ma che cosa dice la normativa sulla modifica del colore della facciata?  »

Impugnazione delle delibere dell’assemblea condominiale

Impugnazione delle delibere dell’assemblea condominiale

20/05/2018 Normativa e legge

Delibera dell'assemblea condominiale invalidata? La legittimazione ad impugnare il provvedimento spetta unicamente all'amministratore.  »

L’installazione dell’ascensore in condominio

L’installazione dell’ascensore in condominio

18/05/2018 Normativa e legge

Ascensore in condominio: come si decide e chi paga? E se si cambia idea?  »

Morosità in condominio e recupero dei crediti

Morosità in condominio e recupero dei crediti

16/05/2018 Normativa e legge

Una questione spinosa, in equilibrio tra doveri, difficoltà economiche e senso civico. Ancora una volta è l'amministratore il vero arbitro, vigilante e riscossore  »

Ripetitori per cellulari sul condominio

Ripetitori per cellulari sul condominio

09/05/2018 Normativa e legge

Il tema è "caldo": affittare il tetto a un'azienda di telefonia mobile per installare un impianto per le telecomunicazioni. L'intervento può rivelarsi redditizio, ma non facile da deliberare. In discussione, anche la sicurezza.  »

Spese mediche e mutuo: i dettagli sulle spese detraibili dall’Irpef

Spese mediche e mutuo: i dettagli sulle spese detraibili dall’Irpef

19/04/2018 Normativa e legge

Ecco in che misura e con quali modalità si possono scaricare le spese sanitarie e quelle per il mutuo prima casa.  »

Pagina 6 di 18