Legge

Rumori molesti: che cosa dice la legge

Rumori molesti: che cosa dice la legge

27/03/2018 Normativa e legge

Condominio: che fare quando rumori molesti, fumi e odori provocati dai vicini non sono più tollerabili? E se abbaia incessantemente il cane?   »

Nuovo bonus luce 2018: chi può richiederlo e come ottenerlo

Nuovo bonus luce 2018: chi può richiederlo e come ottenerlo

12/03/2018 Normativa e legge

Si aggiorna il bonus luce e gas che permette alle famiglie numerose o con reddito basso di risparmiare sull’energia elettrica e che, quest’anno, prevede un aumento dello sconto dal 20% al 30%.  »

Bollette del telefono mensili e non più a 28 giorni. Facciamo il punto

Bollette del telefono mensili e non più a 28 giorni. Facciamo il punto

02/03/2018 Normativa e legge

Da quest'anno la fatturazione delle bollette del telefono torna mensile e non più a 28 giorni come previsto negli ultimi tempi dagli operatori, ma i rincari sono dietro l'angolo e vi spieghiamo perché.  »

Liti in condominio? Per risolverle c’è la Mediazione

Liti in condominio? Per risolverle c’è la Mediazione

15/02/2018 Normativa e legge

Che sia per un motivo futile o per un problema serio, i contrasti tra condòmini sono fatto non raro. Così, per sfoltire il lavoro dei tribunali, il legislatore ha introdotto speciali meccanismi di mediazione, che in molti casi consentono di risolvere le diatribe con risparmio di tempo e denaro.  »

Responsabilità dell’amministratore: per i danni a un condomino all’interno del palazzo, chi risponde?

Responsabilità dell’amministratore: per i danni a un condomino all’interno del palazzo, chi risponde?

11/02/2018 Normativa e legge

Sulla responsabilità da custodia in condominio si è recentemente espressa la Corte di Cassazione.   »

Ecobonus 2018: l’agevolazione fiscale per lavori di risparmio energetico

Ecobonus 2018: l’agevolazione fiscale per lavori di risparmio energetico

03/02/2018 Normativa e legge

Tutto quello che c'è da sapere sull'ecobonus 2018, tra conferme e novità introdotte dalla legge di bilancio.  »

Anche nel 2018, sconti fiscali per chi vive in affitto

Anche nel 2018, sconti fiscali per chi vive in affitto

01/02/2018 Normativa e legge

Anche nel 2018 sono previsti gli sconti fiscali per chi vive in affitto, con una novità per gli studenti universitari fuori sede: ecco una panoramica della detrazioni.  »

Stufe e camini contro l’inquinamento: le regole in Lombardia e Veneto

Stufe e camini contro l’inquinamento: le regole in Lombardia e Veneto

24/01/2018 Legge

Considerando l'alta presenza di polveri sottili nell'aria le due Regioni hanno vietato, come già accade per gli autoveicoli da Euro 0 e Euro 6, le accensioni di apparecchi a biomassa poco efficienti.  »

Raccolta differenziata: le regole per un corretto “conferimento” dei rifiuti

Raccolta differenziata: le regole per un corretto “conferimento” dei rifiuti

08/01/2018 Normativa e legge

Le regole per una corretta raccolta differenziata sono oggi molto chiare. Rspettarle significa contribuire a migliorare la filiera del riciclo e del riuso di una serie di materiali, con benefici per l'ambiente, l'economia e le persone. Ma anche mettersi al riparo da multe salate che, puntualmente, arrivano....  »

Termovalvole: il caso dei contatori che hanno conteggiato anche d’estate

Termovalvole: il caso dei contatori che hanno conteggiato anche d’estate

26/12/2017 Legge

La denuncia è stata fatta da un’inchiesta della rivista dedicata ai consumatori Salvagente e prende spunto da un lettore che ha segnalato il problema con le termovalvole nel suo appartamento.  »

Ecobonus caldaie: dal 2018 al 65% solo per particolari modelli in classe A

Ecobonus caldaie: dal 2018 al 65% solo per particolari modelli in classe A

19/12/2017 Normativa e legge

Ultime modifiche alla Legge di Bilancio 2018 per quanto riguarda l'ecobonus caldaie: la quota detraibile sale in base all'efficienza dell'impianto.  »

Autorizzazioni e permessi in condominio: le regole per l’uso privato di parti comuni

Autorizzazioni e permessi in condominio: le regole per l’uso privato di parti comuni

08/11/2017 Legge

Ecco come sono disciplinati i casi in cui un elemento o una zona dell'edificio di proprietà comune è utilizzato solo da un singolo condomino. E quelli in cui un proprietario può eseguire opere su tali aree. Da qualche anno i margini di manovra per gli interventi in condominio sono molto più ampi.  »

Deposito prezzo: il conto che tutela chi compra casa da rischi e sorprese

Deposito prezzo: il conto che tutela chi compra casa da rischi e sorprese

25/10/2017 Legge

La Legge sulla Concorrenza ha previsto uno specifico conto deposito presso i notai, proprio a garanzie delle compravendite: il deposito prezzo.  »

Accensione dei riscaldamenti – Quando e dove, zona per zona, Comune per Comune

Accensione dei riscaldamenti – Quando e dove, zona per zona, Comune per Comune

08/10/2017 Legge

Quando scatta la possibilità di accensione dei riscaldamenti? Ecco le date a seconda della posizione geografica della casa.    »

Locazioni: che cosa è utile sapere per prendere casa in affitto

Locazioni: che cosa è utile sapere per prendere casa in affitto

07/09/2017 Legge

Anche nel mercato delle locazioni è possibile imbattersi in frodi o tentativi di truffa. Per difendere i propri diritti basta informarsi e agire nel rispetto della legge. Si comincia dalla scelta del contratto idoneo e dalla sua registrazione, che è obbligatoria.  »

Terremoto: la mappa della pericolosità sismica, le cose da non fare e il sisma bonus

Terremoto: la mappa della pericolosità sismica, le cose da non fare e il sisma bonus

09/08/2017 Legge

Le frequenti scosse di terromoto che hanno colpito il Centro Italia e quella che nei giorni scorsi a Ischia ha causato nuovi crolli devono tenere viva l'attenzione sulla fragilità degli edifici esistenti e su ciò che si può cercare di fare per evitare di mettere a rischio la propria casa. Ecco perché...  »

Pagina 7 di 18