Legge

Affittare agli studenti: che cosa c’è da sapere

Affittare agli studenti: che cosa c’è da sapere

06/06/2017 Legge

Per affittare agli studenti, canoni contenuti e flessibilità nella durata sono le principali caratteristiche che deve avere un contratto di locazione pensato ad hoc per gli universitari fuori sede. Un accordo che prevede benefici fiscali per entrambe le parti, proprietario e inquilino.  »

Problemi in condominio: odori eccessivi dalla cucina? Rischio condanna

Problemi in condominio: odori eccessivi dalla cucina? Rischio condanna

07/05/2017 Legge

Volete un esempio di problemi in condominio su cui la Corte di Cassazione si è pronunciata? Per la prima volta ha condannato una famiglia per i continui odori di sugo e frittura provenienti dalla cucina che arrecavano fastidio agli altri condomini.   »

Ascensori: in vigore il nuovo regolamento per la sicurezza

Ascensori: in vigore il nuovo regolamento per la sicurezza

02/05/2017 Legge

In vigore dal 30 marzo 2017 il nuovo Regolamento per la sicurezza degli ascensori, il DPR n. 23 del 10 gennaio 2017, in attuazione della direttiva comunitaria 2014/33/Ue.  »

Locazioni: ecco tutte le novità in vigore dal 30 marzo 2017

Locazioni: ecco tutte le novità in vigore dal 30 marzo 2017

18/04/2017 Legge

Sono entrate in vigore il 30 marzo 2017 una serie di novità che riguardano le locazioni a canone concordato, ad uso transitorio e per studenti fuori sede.  »

Unioni civili e convivenze di fatto: le differenze per la casa

Unioni civili e convivenze di fatto: le differenze per la casa

08/04/2017 Soldi

Introdotte con la Legge Cirinnà le unioni civili sono oggi equiparate al matrimonio, mentre sono diversamente disciplinate le convivenze di fatto. Ecco le differenze anche per quanto riguarda i diritti di abitazione.  »

Locazione a uso transitorio, per esigenze temporanee

Locazione a uso transitorio, per esigenze temporanee

31/03/2017 Legge

Ecco quali sono le esigenze che spingono le parti, locatore e conduttore, a redigere un contratto di locazione a uso transitorio.   »

Raccolta differenziata

Raccolta differenziata

20/02/2017 Legge

Negli edifici condominiali, appositi cassonetti per la raccolta differenziata, dedicati ai diversi tipi di materiali, permettono di riporre i vari rifiuti e quindi di agevolarne la raccolta. Il conferimento deve essere eseguito correttamente: per le irregolarità riscontrate, a pagare è l'intero palazzo....  »

Ristrutturazione: detrazione Irpef al 50% ancora per un anno

Ristrutturazione: detrazione Irpef al 50% ancora per un anno

24/01/2017 Soldi

La detrazione fiscale per lavori di ristrutturazione edilizia è ancora fruibile nella misura più alta al 50% fino al 31.12.2017 secondo la proroga decisa dall'ultima Legge di Bilancio.  »

Riforma tariffe elettriche

Riforma tariffe elettriche

01/01/2017 Legge

Il 1° gennaio 2016 è partita la riforma delle tariffe elettriche che si concluderà il 1° gennaio 2018 e che coinvolgerà 30 milioni di famiglie italiane. Ecco nei dettagli i cambiamenti  »

Termica da biomasse: le ultime novità legislative

Termica da biomasse: le ultime novità legislative

10/12/2016 Legge

Dalle direttive Ecodesign ed Ecolabel al nuovo decreto del Ministero dell'ambiente fino all'approvazione del Conto Termico 2.0: ecco il futuro dell'energia termica da biomasse.  »

Radon, dal suolo un nemico per le abitazioni

Radon, dal suolo un nemico per le abitazioni

04/12/2016 Legge

Gas radioattivo, il radon può insinuarsi nelle nostre abitazioni e inquinarne l'aria. Ecco che cosa serve sapere e come difendersi.  »

Garanzia legale se il prodotto è difettoso

Garanzia legale se il prodotto è difettoso

06/11/2016 Soldi

Chi acquista un prodotto e scopre un difetto di conformità entro due mesi dalla scoperta può far valere la garanzia legale, obbligatoria per legge e di durata pari a 24 mesi. Occorre però avere una prova documentale dell’acquisto effettuato che può essere la ricevuta o lo scontrino fiscale, ma anche...  »

Bicicletta nel cortile condominiale

Bicicletta nel cortile condominiale

31/10/2016 Legge

Ecologica, pratica ed economica: la bicicletta è un mezzo sempre più diffuso anche in città. Purtroppo non sempre è possibile lasciarla nel cortile del condominio e i contenziosi sono all'ordine del giorno. Così, in attesa di un quadro normativo preciso e uniforme, proviamo a fare chiarezza insieme....  »

Scheda prodotto: cos’è, cosa contiene e a cosa serve

Scheda prodotto: cos’è, cosa contiene e a cosa serve

18/10/2016 Legge

Tutti i prodotti per essere immessi sul mercato devono essere forniti della cosiddetta scheda prodotto, una sorta di carta di identità che contiene tutti i dati e le informazioni che deve conoscere il consumatore prima di procedere all'acquisto.   »

Controllo fumi caldaia e manutenzione: quando eseguirli?

Controllo fumi caldaia e manutenzione: quando eseguirli?

12/10/2016 Legge

Il DPR n.74 del 2013 ha modificato la disciplina sulla cadenza periodica degli interventi di manutenzione della caldaia e il controllo fumi. Ecco quando vanno eseguiti.  »

Bonus fiscali per ristrutturare, arredare, riqualificare

Bonus fiscali per ristrutturare, arredare, riqualificare

23/07/2016 Soldi

Sono diverse le agevolazioni che il Fisco concede a chi decide di intraprendere lavori in casa: il bonus del 50% per ristrutturazione, l'ecobonus del 65% per la riqualificazione energetica, il bonus mobili e il bonus giovani coppie per arredare. Per usufruirne al meglio, è bene conoscerli bene. Riepiloghiamo....  »

Pagina 8 di 18