Prorogato al 1° aprile 2019 il termine per la trasmissione dei dati all'Enea per tutti gli interventi di risparmio energetico e/o utilizzo delle fonti rinnovabili di energia con data di fine lavori nel 2018. »
Permesso di costruire, Scia, Scia alternativa al Permesso di costruire, Cila: sono le pratiche comunali per i lavori che non rientrano dell'edilizia libera. Scopriamo le differenze. »
Vuoi per mancanza di tempo, vuoi per scarsa dimestichezza con normative e burocrazia, per compravendita e locazione di case ci si affida quasi sempre all'attività di un'agenzia immobiliare. Ma a quanto ammonta la provvigione? Quando si paga? »
Per poter usufruire dei bonus casa, occorre inviare all'Enea la documentazione relativa. Per la maggior parte delle ristrutturazioni del 2018, c'è tempo solo fino al 21 febbraio. Scopri di più! »
Chi vuole ottenere uno sconto sull'Imu e la Tasi può decidere di concedere un immobile di proprietà in comodato d'uso gratuito ad un parente. Ecco di cosa si tratta. »
Dallo scorso aprile non serve chiedere il permesso del Comune per ben 58 tipi di intervento. Ecco l'elenco dei lavori senza pratica edilizia, detti anche di edilizia libera. »
L'Agcom ha previsto dal 1° dicembre 2018 per i nuovi contratti e dal 1° gennaio 2019 per quelli già in essere il diritto al modem libero: vediamo di cosa si tratta. »
Dalle detrazioni fiscale per lavori di ristrutturazione all'ecobonus, passando fino al bonus mobili e al bonus vrde: prorogate tutte le agevolazioni per chi esegue lavori in casa. »
Quando si devono pagare le tasse sulla casa, come l'Imu e la Tasi, occorre inserire nell'F24 dei particolari codici tributo. Ma quali e a che cosa corrispondono? »
Risponde a questa domanda la Corte di Cassazione con recente sentenza n. 23442/2018 in merito al caso di un immobile allagatosi a seguito dei lavori di realizzazione della bretella stradale commissionati dal Comune ad una ditta. »