Normativa e legge

Spese straordinarie in condominio: chi paga e come

Spese straordinarie in condominio: chi paga e come

14/03/2016 Legge

La suddivisione dei costi per interventi di rilevante entità o per innovazioni sono da ripartire secondo quanto stabilito dal Regolamento condominiale contrattuale. In alternativa valgono le disposizioni del Codice civile.   »

Rent to buy: un nuovo modo di acquistare casa

Rent to buy: un nuovo modo di acquistare casa

11/03/2016 Soldi

Introdotto dal decreto Sblocca Italia, il rent to buy è oggetto di una corposa guida del Consiglio nazionale del Notariato che ne chiarisce molti aspetti. Ecco quelli più importanti.  »

Affitto: ecco quali sono le detrazioni fiscali

Affitto: ecco quali sono le detrazioni fiscali

05/03/2016 Soldi

Il Fisco riconosce una serie di detrazioni per coloro che pagano l’affitto e hanno redditi non elevati. Ecco quali sono.   »

Prestito vitalizio ipotecario per gli over 60 in vigore dal 2 marzo 2016

Prestito vitalizio ipotecario per gli over 60 in vigore dal 2 marzo 2016

01/03/2016 Soldi

I proprietari di immobili con più di 60 anni che hanno necessità di liquidità immediata possono rivolgersi ad una banca e chiedere così un prestito di importo pari al valore di una parte della propria abitazione. Ecco come funziona il prestito ipotecario vitalizio.  »

Detrazione 50% per sistemi antifurto

Detrazione 50% per sistemi antifurto

28/02/2016 Soldi

Tra i vari interventi sull'immobile che danno diritto alla detrazione Irpef al 50%, fruibile fino al 31 dicembre 2016, vi sono anche le misure volte a prevenire atti illeciti in casa da parte di terzi.  »

Sconto Imu e Tasi per il comodato d’uso gratuito registrato entro il 1° marzo

Sconto Imu e Tasi per il comodato d’uso gratuito registrato entro il 1° marzo

22/02/2016 Tasi

C’è tempo fino al 1° marzo per registrare i contratti di comodato d’uso gratuito stipulati verbalmente con cui un proprietario concede un immobile al genitore o figlio potendo fruire dello sconto Imu e Tasi al 50%.   »

Affitto casa per brevi periodi? Arriva il concierge

Affitto casa per brevi periodi? Arriva il concierge

20/02/2016 Soldi

Dalle hall dei grandi alberghi, il concierge oggi si sposta nel settore degli affitti, diventando la figura professionale a cui affidare tutti quei servizi relativi all'affitto per brevi periodi, dall'accoglienza degli ospiti, all'organizzazione delle pulizie al recupero delle chiavi. Attività in Italia...  »

Acquisto casa in classe A o B con sconto dell’Iva: ecco la nuova agevolazione

Acquisto casa in classe A o B con sconto dell’Iva: ecco la nuova agevolazione

14/02/2016 Soldi

In vigore dal 1° gennaio e fino al 31 dicembre 2016 una nuova agevolazione fiscale per chi acquista unità abitative a destinazione residenziale di classe energetica A o B, cedute da imprese costruttrici.  »

Detrazione fiscale al 65% per dispositivi domotici per la casa

Detrazione fiscale al 65% per dispositivi domotici per la casa

12/02/2016 Soldi

Dal 1° gennaio al 31 dicembre 2016 si può fruire della detrazione fiscale al 65% per acquisto, installazione e messa in opera di dispositivi multimediali per controllare da remoto l'impianto di riscaldamento, produzione di acqua calda e climatizzazione di casa.  »

Affitti in nero: che cosa cambia con la Legge di Stabilità 2016

Affitti in nero: che cosa cambia con la Legge di Stabilità 2016

06/02/2016 Soldi

Dall’obbligo di registrazione entro 30 giorni alla possibilità per il conduttore di chiedere la restituzione delle somme pagate in più rispetto a quelle previste nel contratto di locazione, tutte le tutele per gli inquilini in caso di affitti in nero.  »

Pagamenti in contanti fino a 2.999 euro dal 2016

Pagamenti in contanti fino a 2.999 euro dal 2016

05/02/2016 Soldi

Entrato in vigore da quest'anno il nuovo limite al pagamento in denaro cash che passa da 1.000 a 3.000 euro.   »

Per gli anziani soli, la badante di condominio

Per gli anziani soli, la badante di condominio

23/01/2016 Soldi

Presente in varie Regioni la badante o colf condivisa svolge diversi servizi per persone che abitano nello stesso condominio o quartiere, permettendo così di dividerne i costi in base alle ore prestate per svolgere le varie commissioni. Dalle pulizie di casa al pagamento delle bollette fino alla preparazione...  »

Bonus fiscale per chi acquista un immobile e lo affitta

Bonus fiscale per chi acquista un immobile e lo affitta

22/01/2016 Soldi

Pubblicato in GU il Decreto che detta le regole per la fruizione della deduzione dall’Irpef per chi acquista un immobile e lo affitta per almeno 8 anni consecutivi a canone concordato.  »

Impianti termici: la guida al corretto esercizio, controllo e manutenzione

Impianti termici: la guida al corretto esercizio, controllo e manutenzione

15/01/2016 Legge

Cos’è un impianto termico? Come si eseguono i controlli? A cosa serve la manutenzione? Quali sono i periodi di accensione e i valori massimi delle temperatura interna? Tutte le risposte nella guida edita da Enea in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico  »

Acquisto casa con il leasing immobiliare: ecco di che cosa si tratta

Acquisto casa con il leasing immobiliare: ecco di che cosa si tratta

11/01/2016 Soldi

Introdotto con la Legge di Stabilità 2016, il leasing immobiliare è un nuovo strumento per acquistare o costruire casa per chi si trova in difficoltà. Ecco come funziona.  »

L’agevolazione fiscale per acquisto casa e locazione a canone concordato

L’agevolazione fiscale per acquisto casa e locazione a canone concordato

10/01/2016 Tasse sulla casa

Chi acquista un immobile (non di lusso o pregio) e lo concede in locazione a canone concordato ha diritto ad un’agevolazione fiscale che però ha una scadenza precisa.  »

Pagina 28 di 49