Normativa e legge

Tari: saldo in scadenza in molti Comuni

27/09/2015 Tari/Tares

Appuntamento a fine settembre o ad ottobre con il versamento della seconda rata della Tari in molti Comuni italiani.  »

Luce e gas: letture più frequenti e indennizzi automatici. Le proposte dell’Autorithy

Luce e gas: letture più frequenti e indennizzi automatici. Le proposte dell’Autorithy

25/09/2015 Normativa e legge

Bollette basate su consumi effettivi, incentivi all’autolettura, indennizzi automatici per i ritardi e incremento della periodicità nell’invio delle fattura. Queste e altre le proposte dell’AEEG, Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas in un documento di pubblica consultazione, in merito alle bollette...  »

Modello Unico 2015: invio in scadenza il 30 settembre

Modello Unico 2015: invio in scadenza il 30 settembre

23/09/2015 Scadenze calendario

Scade il 30 settembre il termine ultimo per la presentazione in modalità telematica del modello Unico Persone Fisiche 2015.   »

Tasi: cancellazione anche per gli inquilini?

Tasi: cancellazione anche per gli inquilini?

17/09/2015 Normativa e legge

Le ultime dichiarazioni ufficiali affermano che la Tasi sull'abitazione principale dal 2016 verrà abolita non solo per i proprietari ma anche per chi vive in affitto.   »

Affitti in nero: rischio sfratto per chi ha denunciato

Affitti in nero: rischio sfratto per chi ha denunciato

16/09/2015 Soldi

La Corte Costituzionale ha bocciato la mini sanatoria concessa per gli inquilini che hanno denunciato il nero che ora rischiano lo sfratto. Ecco nei dettagli la questione.  »

Condominio: ripartizione delle spese sulle parti comuni

Condominio: ripartizione delle spese sulle parti comuni

14/09/2015 Soldi

Ascensori, scale, cisterne, sistemi di riscaldamento e trasmissione del gas e dell’energia elettrica, stenditori e lavanderia sono alcune delle parti comuni di un condominio alle cui spese di manutenzione e ristrutturazione devono partecipare tutti i condomini. Ecco come sono ripartite.   »

Affitti: pagare il canone di locazione. Modalità e tempi, anche per i ritardi

Affitti: pagare il canone di locazione. Modalità e tempi, anche per i ritardi

05/09/2015 Soldi

Dall'importo ai tempi fino alle modalità: tutto quello che c'è da sapere sul canone di locazione e cosa succede se l'inquilino ritarda il pagamento.  »

Tasi 2015: saldo a dicembre e poi lo stop

Tasi 2015: saldo a dicembre e poi lo stop

03/09/2015 Normativa e legge

Mentre si annuncia la cancellazione definitiva del tributo dal 2016, i contribuenti dovranno fare i conti con il saldo della Tasi in scadenza il 16 dicembre.   »

Bonifica dall’amianto: interventi agevolati con la detrazione fiscale al 50%

Bonifica dall’amianto: interventi agevolati con la detrazione fiscale al 50%

03/09/2015 Legge

Tra gli interventi che danno diritto alla detrazione dall'Irpef nella misura pari al 50% fino al 31 dicembre 2015 - con probabile proroga al 2016 - troviamo anche quelli di bonifica dall'amianto.  »

Regolamento Edilizio: i titoli abilitativi per costruire o ristrutturare

Regolamento Edilizio: i titoli abilitativi per costruire o ristrutturare

01/09/2015 Pratiche edilizie

Dopo 15 anni il Comune di Milano ha adottato il nuovo Regolamento Edilizio che definisce le caratteristiche e i requisiti tecnici che devono avere gli immobili da costruire o ristrutturare, nonché i titoli abilitativi necessari per iniziare i lavori.   »

Acquisto casa: il certificato di conformità degli impianti

Acquisto casa: il certificato di conformità degli impianti

28/08/2015 Soldi

Buona prassi quando si acquista o vende un immobile è quello di prendere visione del certificato di conformità degli impianti elettrici, del gas, della televisione, ecc. Ecco che cos’è questo certificato, chi lo deve redigere e come.  »

Colf e baby sitter: come assumere un collaboratore domestico

Colf e baby sitter: come assumere un collaboratore domestico

24/08/2015 Normativa e legge

Svolgono un aiuto prezioso nei lavori in casa i collaboratori domestici, colf, governanti, camerieri e baby sitter. Ecco una breve guida su come assumerli, anche nel caso di stranieri senza permesso di soggiorno.   »

Come leggere il contatore della luce

Come leggere il contatore della luce

20/08/2015 In generale

Facendo l’autolettura del contatore della luce è possibile controllare i consumi e trasmettere direttamente al proprio gestore i dati per una corretta fatturazione. Ecco una breve guida su come leggere il contatore della luce.   »

Detrazione fiscale per ristrutturazione: occhio al bonifico

Detrazione fiscale per ristrutturazione: occhio al bonifico

15/08/2015 Tasse sulla casa

Per avere la detrazione IRPEF al 50% per lavori di ristrutturazione edilizia occorre pagare le spese con bonifico bancario o postale. Ecco alcuni consigli e indicazioni per non sbagliare la compilazione del bonifico.   »

Affitto: diritti e doveri dell’inquilino

Affitto: diritti e doveri dell’inquilino

10/08/2015 Soldi

Dalla consegna dell’immobile in buono stato di manutenzione all’uso secondo quanto pattuito nel contratto: ecco una mini guida sui diritti e doveri di chi vive in affitto.   »

Ravvedimento operoso per pagare le tasse in ritardo

Ravvedimento operoso per pagare le tasse in ritardo

09/08/2015 Tasse sulla casa

I contribuenti “distratti” che non hanno pagate le tasse dovute entro le scadenze previste per legge possono rimediarvi con il ravvedimento operoso. Ecco cosa prevede.   »

Pagina 31 di 49