Normativa e legge

Prestito vitalizio ipotecario agli ultra60enni: verso l’approvazione definitiva

Prestito vitalizio ipotecario agli ultra60enni: verso l’approvazione definitiva

15/01/2015 Legge

Prima la Camera, ora la Commissione Finanze del Senato hanno dato l’ok alla proposta di legge sul prestito vitalizio ipotecario per gli over 60enni.  »

Milleproroghe: niente proroga del blocco degli sfratti per il 2015

Milleproroghe: niente proroga del blocco degli sfratti per il 2015

14/01/2015 Soldi

Non ci sarà nel 2015 la proroga del blocco degli sfratti, a differenza degli anni passati, ma gli inquilini in difficoltà potranno rivolgersi alle garanzie del Fondo nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione e a quello per la morosità incolpevole, rifinanziati nel 2014.  »

Isee 2015: a rischio le domande per l’assegno familiare e non solo

Isee 2015: a rischio le domande per l’assegno familiare e non solo

12/01/2015 Soldi

Con il nuovo ISEE 2015, in mancanza dell’accordo tra Inps e Caf, sono a rischio le domande per le agevolazioni per gli affitti, l’assegno familiare e tutte le altre prestazioni assistenziali.  »

Comprare casa e affittarla con lo sconto fiscale

Comprare casa e affittarla con lo sconto fiscale

09/01/2015 Soldi

Bonus casa: dal 1° gennaio 2014 e fino al 31 dicembre 2017, c'è un nuovo sconto fiscale sull’Irpef per chi acquista un immobile e lo affitta a canone ridotto per 8 anni. Ecco che cosa prevede lo Sblocca Italia convertito in legge.  »

Condominio: rate pagabili in contanti sotto i 1.000 euro

Condominio: rate pagabili in contanti sotto i 1.000 euro

07/01/2015 Soldi

Il pagamento in contanti delle spese del condominio è possibile solo sotto i mille euro. Ma deve essere comunque sempre conservata una prova documentale chiara e univoca.   »

Acquisto casa: certificati di agibilità, conformità degli impianti e certificazione energetica

Acquisto casa: certificati di agibilità, conformità degli impianti e certificazione energetica

04/01/2015 Soldi

Che cosa sono questi certificati? Quando è obbligatorio rilasciarli? E perché? Ecco tutte le informazioni utili da sapere quando si procede all’acquisto di un immobile.  »

Isee 2015: tutte le novità

Isee 2015: tutte le novità

30/12/2014 Soldi

Nel nuovo ISEE, l’Indicatore della situazione economica equivalente, in vigore dal 1° gennaio, sono tante le novità. Tra queste anche il fatto che l’immobile di proprietà sarà valutato ai fini IMU e non più a quelli ICI. Ma come si chiede l'ISEE, chi lo rilascia e qual è la dichiarazione da presentare? ...  »

Acquistare casa: “rent to buy” con lo Sblocca Italia

Acquistare casa: “rent to buy” con lo Sblocca Italia

28/12/2014 Legge

Con lo Sblocca Italia viene resa operativa la formula dell’acquisto con riscatto. Pagando il canone di locazione si diventa in un secondo momento proprietari. Obiettivo è anche rilanciare il mercato immobiliare.   »

Equitalia: che cosa fare quando arriva una cartella esattoriale

Equitalia: che cosa fare quando arriva una cartella esattoriale

26/12/2014 Soldi

Come comportarsi quando Equitalia recapita una cartella esattoriale? Dalle "cartelle pazze" alla richiesta di pagamento a rate.  »

Permesso di costruire: rilascio in 90 giorni

Permesso di costruire: rilascio in 90 giorni

23/12/2014 Pratiche edilizie

Lo Sblocca Italia accorcia i tempi per il rilascio del permesso di costruire, con l’obiettivo della semplificazione.  »

Riforma del Condominio: il conto corrente condominiale può essere pignorato dal creditore?

Riforma del Condominio: il conto corrente condominiale può essere pignorato dal creditore?

19/12/2014 Legge

Il conto corrente condominiale può essere pignorato: lo stanno precisando i giudici di diversi tribunali. Con alcune amare conseguenze.  »

Local tax: la tassa unica quando arriverà?

Local tax: la tassa unica quando arriverà?

17/12/2014 Tasse sulla casa

Non sarà la legge di stabilità 2015 a sancire l’entrata in vigore della nuova tassa che accorpa IMU e Tasi, ma si rinvia ad un provvedimento ad hoc. La local tax potrebbe arrivare nel 2016.  »

Equitalia: pagamento a rate da chiedere on line

Equitalia: pagamento a rate da chiedere on line

16/12/2014 Tasse sulla casa

Equitalia rinnova il suo sito istituzionale e rende disponibile il nuovo servizio per la richiesta di rateazione delle cartelle esattoriali direttamente on line.  »

Tasi 2014: guida al calcolo e pagamento del saldo

Tasi 2014: guida al calcolo e pagamento del saldo

14/12/2014 Tasi

Come si calcola e come si paga con F24 o bollettino il saldo Tasi, in scadenza il 16 dicembre 2014.  »

Tasi 2014: saldo in scadenza anche per chi vive in affitto

Tasi 2014: saldo in scadenza anche per chi vive in affitto

11/12/2014 Tasi

Il 16 dicembre 2014 pagano il saldo Tasi anche gli inquilini, sia coloro che hanno pagato la prima rata, sia coloro che non hanno mai pagato. Per sapere quanto pagare si deve leggere la delibera del Comune.   »

Tasi 2014: saldo in scadenza. Da pagare con bollettino, F24 o online

Tasi 2014: saldo in scadenza. Da pagare con bollettino, F24 o online

08/12/2014 Tasi

Il saldo della Tasi, la tassa sui servizi indivisibili comunali, può essere pagato con bollettino postale o con modello F24 anche online. Vi spieghiamo come.  »

Pagina 35 di 49