Normativa e legge

Scadenze fiscali: modello 770/2014. C’è tempo fino al 18 dicembre

Scadenze fiscali: modello 770/2014. C’è tempo fino al 18 dicembre

04/12/2014 Tasse sulla casa

Fino al 18 dicembre 2014 si potrà presentare in ritardo la dichiarazione 770, versando una sanzione ridotta con il modello F24.  »

Tasi Milano, Firenze, Roma e Palermo: le aliquote per il saldo di dicembre

Tasi Milano, Firenze, Roma e Palermo: le aliquote per il saldo di dicembre

03/12/2014 Tasi

Le regole per calcolare e pagare il saldo della Tasi non cambiano da Comune a Comune, ma cambiano le aliquote. Ecco cosa hanno deciso quattro grandi città: Milano, Firenze, Roma e Palermo.  »

Scontrini: in futuro potrebbero sparire?

Scontrini: in futuro potrebbero sparire?

01/12/2014 Soldi

Ad annunciare un possibile futuro addio agli scontrini e l’uso maggiore di bancomat e carte di credito, è il direttore dell’Agenzia delle entrate. Al momento che cosa rischia il cliente che non abbia lo scontrino? Quando non è obbligatorio emetterlo? Facciamo chiarezza.  »

Local tax: aliquota al 2 per mille sulla prima casa?

Local tax: aliquota al 2 per mille sulla prima casa?

29/11/2014 Tasi

Allo studio del Governo la nuova tassa unica con l’unificazione di IMU, Tasi e forse dell’addizionale Irpef. Con l’aliquota al 2 per mille e una detrazione di 90 euro, potrebbero essere esenti 3,2 milioni di prime case.  »

Irpef, acconto in scadenza il 1 ° dicembre 2014

Irpef, acconto in scadenza il 1 ° dicembre 2014

28/11/2014 Tasse sulla casa

Lunedì 1 ° dicembre è l’ultimo giorno utile per versare l’acconto IRPEF che risulta dal modello Unico 2014, mentre per chi presenta il 730 è il sostituto di imposta che effettua la trattenuta dal mese di luglio  »

Tasi 2014: scadenza il 16 dicembre per il saldo. Anche per gli inquilini

Tasi 2014: scadenza il 16 dicembre per il saldo. Anche per gli inquilini

26/11/2014 Tasi

Si avvicina la scadenza per pagare il saldo della Tasi. L'appuntamento riguarda anche quelli che non hanno pagato la prima rata né a giugno, né a ottobre. Ricapitoliamo in sintesi le informazioni più importanti.  »

Canone Rai in bolletta. Pagamento anche per le seconde case sfitte

Canone Rai in bolletta. Pagamento anche per le seconde case sfitte

24/11/2014 Canone Rai

Non solo su pc, tablet e smartphone: il pagamento del canone Rai potrebbe essere dovuto anche per le seconde o terze case non affittate e essere inserito nella bolletta della luce. Ecco l’ultimo emendamento del Governo alla Legge di stabilità 2015.  »

Fisco: nuovo Isee in vigore dal 1 gennaio 2015

Fisco: nuovo Isee in vigore dal 1 gennaio 2015

24/11/2014 Soldi

Ai fini del rilascio dell’Isee, l’Indicatore della situazione economica equivalente, dal prossimo anno entrano in vigore criteri più stringenti per calcolare i redditi delle famiglie.  »

Energia: da settembre 2015 la bolletta 2.0

Energia: da settembre 2015 la bolletta 2.0

18/11/2014 Soldi

Semplice e più leggibile: ecco come sarà la nuova bolletta energetica. E per chi sceglierà di riceverla sul proprio smartphone, ci sarà un piccolo sconto.   »

Condominio: distacco dal riscaldamento centralizzato e agevolazioni fiscali

Condominio: distacco dal riscaldamento centralizzato e agevolazioni fiscali

15/11/2014 Soldi

Qual è lo sconto Irpef per il condomino che volesse distaccarsi dall’impianto centralizzato di riscaldamento e installarne uno autonomo?   »

Sblocca Italia è legge. Testo pubblicato in Gazzetta

Sblocca Italia è legge. Testo pubblicato in Gazzetta

12/11/2014 Legge

Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale della legge di conversione del decreto Sblocca Italia, entrano in vigore dal 12 novembre 2014 tutte le novità previste per il settore immobiliare e dell’edilizia. Ecco una sintesi.  »

Il decreto Sblocca Italia è legge

Il decreto Sblocca Italia è legge

07/11/2014 Legge

Il Senato ha approvato la legge di conversione del decreto n. 133 del 2014, il D.L. Sblocca Italia, con tante novità per la casa che entreranno in vigore con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale.  »

Aumento IVA dal 2016?

Aumento IVA dal 2016?

07/11/2014 Iva

La legge di Stabilità potrebbe prevedere un aumento dell’aliquota IVA dal 10 al 12% e dal 22 al 24% a partire dal 1° gennaio 2016. Ecco perché e quali sarebbero gli effetti sui prodotti di largo consumo.  »

Sblocca Italia: che cosa cambia per i lavori di manutenzione straordinaria

Sblocca Italia: che cosa cambia per i lavori di manutenzione straordinaria

01/11/2014 Pratiche edilizie

Tra le novità più recenti, il frazionamento e l’accorpamento di unità immobiliari, anche se variano le superfici delle singole unità immobiliari, rientrano negli interventi di manutenzione straordinaria e come tale godono della detrazione Irpef al 50%.  »

Artbonus: agevolazioni fiscali per chi investe nella cultura

Artbonus: agevolazioni fiscali per chi investe nella cultura

31/10/2014 Soldi

Privati cittadini e imprese che erogano denaro per interventi a favore di beni culturali fruiscono di un credito di imposta. Ecco di che cosa si tratta.  »

Successioni e eredità: una guida per i contribuenti

Successioni e eredità: una guida per i contribuenti

29/10/2014 Soldi

Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è disponibile la guida con consigli e informazioni sull’eredità e sulle successioni.  »

Pagina 36 di 49