Normativa e legge

Artbonus: agevolazioni fiscali per chi investe nella cultura

Artbonus: agevolazioni fiscali per chi investe nella cultura

31/10/2014 Soldi

Privati cittadini e imprese che erogano denaro per interventi a favore di beni culturali fruiscono di un credito di imposta. Ecco di che cosa si tratta.  »

Successioni e eredità: una guida per i contribuenti

Successioni e eredità: una guida per i contribuenti

29/10/2014 Soldi

Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è disponibile la guida con consigli e informazioni sull’eredità e sulle successioni.  »

Matrimonio: beni in comunione o separazione legale?

Matrimonio: beni in comunione o separazione legale?

28/10/2014 Soldi

Casa e auto fino ai redditi da lavoro e risparmi, ecco cosa succede ai beni dei coniugi se si sceglie l’uno o l’altro regime patrimoniale.  »

Bonus bebè: alle neomamme 80 euro mensili in più?

Bonus bebè: alle neomamme 80 euro mensili in più?

26/10/2014 Soldi

A partire dal 2015 la legge di Stabilità potrebbe introdurre un assegno di 960 euro l’anno per le neomamme con reddito fino a 90mila euro.  »

Sblocca Italia: nessun taglio dell’IVA sui lavori di ristrutturazione

Sblocca Italia: nessun taglio dell’IVA sui lavori di ristrutturazione

25/10/2014 Soldi

Dalla bocciatura della riduzione IVA sui lavori di ristrutturazione all’introduzione del regolamento unico edilizio, passando per il contratto “rent to buy” e PER GLI sconti sui tributi per i cittadini attenti al decoro urbano. Ecco le ultime limature alla legge di conversione del DL Sblocca Italia.  »

Fisco: dal 2015 addio CUD arriva il CU

Fisco: dal 2015 addio CUD arriva il CU

24/10/2014 Legge

Il CUD andrà in pensione per far posto al modello CU, la certificazione unica dei redditi con cui i datori di lavoro attestano i redditi di lavoro dipendente e assimilati e quelli di lavoro autonomo.  »

Acquisto casa e l’affitto: ecco l’agevolazione per i proprietari

Acquisto casa e l’affitto: ecco l’agevolazione per i proprietari

23/10/2014 Soldi

Introdotta dal Dl sblocca Italia la deduzione fiscale sul prezzo di acquisto o sulle spese di costruzione di una casa, ma ci sono delle condizioni e limiti da rispettare. Vediamo insieme quali sono.  »

Condominio: nessun divieto per gli animali domestici

Condominio: nessun divieto per gli animali domestici

22/10/2014 Legge

Dal 18 giugno 2013 nessun regolamento condominiale può vietare la presenza di cani, gatti e criceti. Ma attenzione: i proprietari devono rispettare alcune regole di buon senso.  »

Ristrutturazioni: possibile taglio dell’Iva dal 10 al 4%

Ristrutturazioni: possibile taglio dell’Iva dal 10 al 4%

21/10/2014 Soldi

Con la conversione in legge del DL Sblocca Italia potrebbe introdursi il taglio dell’IVA al 4% per lavori di ristrutturazione e l’aumento al 10% per le nuove costruzioni.  »

Tasi: calcolo ed F24 sbagliato? Ecco come rimediare

Tasi: calcolo ed F24 sbagliato? Ecco come rimediare

17/10/2014 Tasi

Decorsa la scadenza ufficiale per pagare la rata di ottobre, vi indichiamo gli errori più frequenti che commettono i contribuenti e i rimedi per sanarli.  »

Tasi 2014. Casi particolari: coniugi separati e comodato d’uso

Tasi 2014. Casi particolari: coniugi separati e comodato d’uso

16/10/2014 Tasi

Tasi: affitto breve, comodato d’uso e coniugi separati. Chi paga? In vista della scadenza del 16 ottobre 2014, vi spieghiamo chi paga la Tassa sui servizi indivisibili in alcuni casi particolari.  »

Tasi 2014: a Milano, Roma e Palermo acconto in scadenza

Tasi 2014: a Milano, Roma e Palermo acconto in scadenza

14/10/2014 Tasi

Tra aliquote, detrazioni e codici tributo, ecco 3 grandi città dove si paga l’acconto della Tasi entro il 16 ottobre 2014.  »

Impianti termici, nuovo libretto obbligatorio dal 15 ottobre 2014

Impianti termici, nuovo libretto obbligatorio dal 15 ottobre 2014

12/10/2014 Legge

Dubbi sui nuovi modelli di libretto per gli impianti termici, obbligatori da ottobre? Ecco un piccolo aiuto per chiarirsi le idee.  »

Tasi: ecco come si paga la rata di ottobre

Tasi: ecco come si paga la rata di ottobre

11/10/2014 Tasi

Come pagare la prima rata della Tasi? Quali sono le istruzioni da seguire per evitare errori? Vi spieghiamo come compilare il modello F24 e il bollettino postale, modalità alternative, a scelta del contribuente, per pagare il tributo sui servizi comunali.  »

Tasi per chi è in affitto: come e quando pagare

Tasi per chi è in affitto: come e quando pagare

10/10/2014 Tasi

Anche chi vive in affitto (ma non in tutti i Comuni) dovrà pagare la prima rata della Tasi, che ha scadenza il 16 ottobre 2014.   »

Tasi per proprietari e inquilini. Chi paga l’acconto il 16 ottobre?

Tasi per proprietari e inquilini. Chi paga l’acconto il 16 ottobre?

08/10/2014 Tasi

Molti ancora non hanno le idee chiare: per i proprietari di case o anche per alcuni inquilini, è il momento di pagare la Tasi. In vista della prossima scadenza del 16 ottobre, cerchiamo di capire chi deve l’acconto e chi no.  »

Pagina 37 di 49