Normativa e legge

Surroga del mutuo: che cosa è e quanto costa

Surroga del mutuo: che cosa è e quanto costa

23/03/2024 Soldi

Che cosa è la surroga del mutuo? Chi può chiederla e quali spese comporta? Serve fare un atto dal notaio per trasferire il mutuo a un'altra banca? Scopri tutto quello che c'è da sapere per non perdere un'opportunità di risparmio.  »

Bonus mobili per lavori in condominio?

Bonus mobili per lavori in condominio?

21/03/2024 L'esperto risponde

L'agevolazione prevista per l'acquisto di mobili nuovi e grandi elettrodomestici è fruibile anche per lavori che si eseguono su condomini?  »

Bonus bollette luce e gas: chi può averlo e come

Bonus bollette luce e gas: chi può averlo e come

18/03/2024 Bonus e detrazioni

Il bonus luce e gas è uno sconto che si può ottenere, a determinate condizioni, sulle bollette per le forniture di casa. Ecco tutte le informazioni.   »

Come mandare dati all’Enea per i bonus fiscali

Come mandare dati all’Enea per i bonus fiscali

13/03/2024 Bonus e detrazioni

Operativo il portale aggiornato dove trasmettere all’ENEA i dati degli interventi di efficienza energetica e utilizzo delle fonti rinnovabili di energia con data di fine lavori a partire dal 1° gennaio 2024 che accedono alle detrazioni fiscali.  »

Affitti brevi: come agire a norma e rispettare le regole

Affitti brevi: come agire a norma e rispettare le regole

21/02/2024 Affitti casa

Quella di prendere in affitto per brevi periodi una casa (o mettere in affitto la propria, tutta o in parte) è un'attività in costante crescita, che riguarda molti immobili non abitati per alcuni periodi dell'anno. Fenomeno sempre più in ascesa, l'affitto breve viene regolamentato dall'Agenzia delle...  »

Bonus acqua potabile da 1.000 euro: che cos’è e come ottenerlo

Bonus acqua potabile da 1.000 euro: che cos’è e come ottenerlo

16/02/2024 Bonus e detrazioni

Il bonus acqua potabile, valido per alcuni sistemi di trattamento dell'acqua, non è stato rinnovato ma dal 1° al 28 febbraio 2024 si può fare richiesta di rimborso delle spese sostenute fino al 31 dicembre 2023. Ecco come funziona la detrazione e per chi è valida.  »

Cambiare imposte o persiane: quali materiali e quale sconto fiscale per l’acquisto

Cambiare imposte o persiane: quali materiali e quale sconto fiscale per l’acquisto

14/02/2024 Tapparelle e persiane

Quando si vogliono sostituire gli infissi esterni, si può cambiare materiale o bisogna restare sulla stessa tipologia? E qual è lo sconto fiscale previsto? Tutto quello che serve sapere sull'installazione di nuovi scuri o persiane.  »

Scadenze fiscali 2024

Scadenze fiscali 2024

08/02/2024 Scadenze calendario

Occhio alle scadenze fiscali 2024 da segnare in agenda: ecco una carrellata delle più importanti.  »

Canone Rai 2024: quanto si paga quest’anno? Tutto quello che serve sapere

Canone Rai 2024: quanto si paga quest’anno? Tutto quello che serve sapere

29/01/2024 Canone Rai

L'importo del canone Tv per il 2024 è di 70 euro spalmati nella bolletta elettrice. Per quei nuclei familiari in cui nessun componente è titolare di contratto di fornitura di energia elettrica su cui sia possibile addebitare il canone Tv, si può pagare con F24 entro il 31 gennaio.  »

Fotovoltaico in condominio

Fotovoltaico in condominio

27/12/2023 Legge

L'autoproduzione di energia elettrica con un impianto che sfrutta l'irraggiamento solare è un'opportunità di cui possono usufruire tutti e non solo quanti vivono in una villetta. Con le nuove regole e il prosieguo degli sconti fiscali, è da prendere in considerazione per qualsiasi edificio  »

Il mercato libero dell’energia elettrica: scadenza prorogata al 1° luglio 2024

Il mercato libero dell’energia elettrica: scadenza prorogata al 1° luglio 2024

22/12/2023 Legge

Dal 1° luglio 2024 tutti i cittadini dovranno obbligatoriamente scegliere un fornitore di elettricità abbandonando definitivamente il regime di maggior tutela. Vediamo di che cosa si tratta e cosa conviene fare.  »

Box auto: acquisto, quali tasse e quali agevolazioni fiscali

Box auto: acquisto, quali tasse e quali agevolazioni fiscali

20/11/2023 Normativa e legge

Per l'acquisto di un box auto, se di pertinenza della prima casa, si possono godere di alcuni benefici fiscali. E se si compra il box successivamente all'acquisto dell'appartamento, attenzione a considerare l'importo fisso da pagare previsto.  »

Donazione di un immobile: tutto quello che c’è da sapere

Donazione di un immobile: tutto quello che c’è da sapere

16/10/2023 Acquistare casa

Si può donare un immobile e riservare per sé la disponibilità del bene? Chi paga le imposte sull’immobile donato? Ecco tutte le risposte ai dubbi più frequenti sull'argomento.  »

Manutenzione straordinaria: che cosa indica e quali lavori comprende

Manutenzione straordinaria: che cosa indica e quali lavori comprende

09/10/2023 Normativa e legge

Cosa si intende per "manutenzione straordinaria", e quale tipologia di lavori sull'immobile vi rientra? Ecco una mini guida.   »

Manutenzione ordinaria: quali lavori comprende e permette di usufruire di bonus?

Manutenzione ordinaria: quali lavori comprende e permette di usufruire di bonus?

15/09/2023 Normativa e legge

Cosa significa manutenzione ordinaria e quali lavori vi rientrano? Permette di usufruire del bonus ristrutturazione e del bonus mobili? Ci sono differenze tra appartamenti singoli e parti comuni dei condomini?  »

Che cosa sono nuda proprietà, usufrutto, comodato, diritto d’abitazione… : tutto quello che serve sapere

Che cosa sono nuda proprietà, usufrutto, comodato, diritto d’abitazione… : tutto quello che serve sapere

04/09/2023 Acquistare casa

Forme differenti di vendita e utilizzo di un immobile da parte di qualcuno che non sia il proprietario e soluzioni per gli over 65 per mettere a frutto la propria casa. Con vincoli, diritti e doveri delle parti in causa.  »

Pagina 6 di 49