Soldi

Spese annuali: come gestire bene il budget familiare

Spese annuali: come gestire bene il budget familiare

24/12/2015 Soldi

Come preparare un rendiconto delle spese e delle entrate familiari? Quali voci inserirvi? Su Cose di Casa di gennaio 2016, in edicola dal 24 dicembre, trovi un servizio che ti spiegherà come tenere il bilancio familiare. Qui trovi invece delle pratiche schede da stampare e compilare con i dati della...  »

Conto termico: l’incentivo per l’incremento energetico degli immobili

Conto termico: l’incentivo per l’incremento energetico degli immobili

22/12/2015 Soldi

Di che cosa si tratta, chi sono i soggetti e quali gli interventi ammessi e le novità previste nello schema di decreto al vaglio del Ministero dello Sviluppo economico. Ecco una mini guida sul Conto termico.  »

Ecobonus: detrazione 65% cedibile all’impresa se non se ne può fruire

Ecobonus: detrazione 65% cedibile all’impresa se non se ne può fruire

16/12/2015 Soldi

Un emendamento alla Legge di Stabilità 2016 prevede la possibilità per chi ha un reddito basso e non fruisce degli sconti fiscali di cedere la detrazione al 65% all’impresa che esegue lavori di risparmio energetico su parti comuni di edifici residenziali.   »

Condomini minimi: detrazione al 50% fruibile con il codice fiscale

Condomini minimi: detrazione al 50% fruibile con il codice fiscale

11/12/2015 Soldi

La detrazione fiscale al 50%, fruibile fino al 31 dicembre 2015 anche se si parla di proroga per il prossimo anno, può essere attribuita anche ai condomini minimi o piccoli, purchè abbiano un codice fiscale.  »

Tasi 2015: guida al saldo di dicembre

Tasi 2015: guida al saldo di dicembre

02/12/2015 Tasi

In vista della scadenza di dicembre, ecco alcune informazioni utili sulla tasi, la tassa sui servizi indivisibili comunali.   »

Condominio: i lavori su alcuni balconi in facciata devono pagarli tutti

Condominio: i lavori su alcuni balconi in facciata devono pagarli tutti

20/11/2015 Soldi

Secondo la Corte di Cassazione, quando i lavori di manutenzione della facciata di uno stabile riguardino solo alcuni balconi dei condomini, a pagare le spese relative devono essere tutti i condomini in base alla quota millesimale.   »

Energia: dal 1° giugno 2016 più veloce cambiare fornitore

Energia: dal 1° giugno 2016 più veloce cambiare fornitore

18/11/2015 Soldi

Da questa data il cambio di fornitore dell’energia elettrica dovrà realizzarsi entro massimo 3 settimane. Tutta l’operazione sarà gestita dal SII, un banca dati nazionale a cui potranno attingere i vari operatori.  »

ISEE: tutto quello che c’è da sapere

ISEE: tutto quello che c’è da sapere

16/11/2015 Soldi

L’assegno di maternità o quello per i figli, ma anche la social card e il bonus bebè: per avere queste prestazioni occorre una verifica sul reddito del richiedente e del suo nucleo familiare mediante il calcolo dell’Isee. Ecco tutte le informazioni indispensabili.  »

Cartelle esattoriali a rate anche per chi è “decaduto”

Cartelle esattoriali a rate anche per chi è “decaduto”

08/11/2015 Tasse sulla casa

Fino al 21 novembre i contribuenti cosiddetti "decaduti" da un precedente piano di rateizzazione delle cartelle esattoriali (perché non in regola con i pagamenti) possono presentare una nuova istanza per essere riammessi al beneficio.   »

Pellet: Iva in calo al 10% dal 1 gennaio 2016?

Pellet: Iva in calo al 10% dal 1 gennaio 2016?

20/10/2015 Soldi

Secondo le indiscrezioni, nella Legge di Stabilità si prevede il taglio dell'Iva sul pellet dall'attuale 22 al 10% dal 1 gennaio 2016.   »

Detrazione fiscale per l’acquisto di immobili ristrutturati

Detrazione fiscale per l’acquisto di immobili ristrutturati

12/10/2015 Soldi

Tutto quello che c’è da sapere sulla detrazione Irpef al 50% (che con ogni probabilità sarà prorogata nel 2016) per chi acquista un immobile soggetto a interventi di restauro, risanamento e ristrutturazione da imprese edili.  »

Affitto: i consigli per inquilini e proprietari

Affitto: i consigli per inquilini e proprietari

03/10/2015 Soldi

Prima di prendere in affitto un appartamento è buona regola verificare alcuni aspetti che il più delle volte vengono tralasciati e possono riservare brutte sorprese in seguito.   »

Colf e badanti: possibile aumento degli sconti fiscali

Colf e badanti: possibile aumento degli sconti fiscali

30/09/2015 Soldi

Allo studio del Governo l’ipotesi di aumentare il tetto massimo di spesa scaricabile nella denuncia dei redditi per chi assume un lavoratore domestico.  »

Affitti in nero: rischio sfratto per chi ha denunciato

Affitti in nero: rischio sfratto per chi ha denunciato

16/09/2015 Soldi

La Corte Costituzionale ha bocciato la mini sanatoria concessa per gli inquilini che hanno denunciato il nero che ora rischiano lo sfratto. Ecco nei dettagli la questione.  »

Condominio: ripartizione delle spese sulle parti comuni

Condominio: ripartizione delle spese sulle parti comuni

14/09/2015 Soldi

Ascensori, scale, cisterne, sistemi di riscaldamento e trasmissione del gas e dell’energia elettrica, stenditori e lavanderia sono alcune delle parti comuni di un condominio alle cui spese di manutenzione e ristrutturazione devono partecipare tutti i condomini. Ecco come sono ripartite.   »

Affitti: pagare il canone di locazione. Modalità e tempi, anche per i ritardi

Affitti: pagare il canone di locazione. Modalità e tempi, anche per i ritardi

05/09/2015 Soldi

Dall'importo ai tempi fino alle modalità: tutto quello che c'è da sapere sul canone di locazione e cosa succede se l'inquilino ritarda il pagamento.  »

Pagina 14 di 20