La morosità incolpevole degli inquilini consente l’accesso al Fondo rifinanziato con il Piano casa 2014. Ma in che cosa consiste in pratica? Ecco in quali casi si può parlare di morosità incolpevole. »
Mentre si avvicina la scadenza per la presentazione del 730/2014, vi spieghiamo come può evitare la tassazione il proprietario di un immobile dato in locazione che non abbia ricevuto i canoni pattuiti. »
Dalla Tasi all’Ape, passando per le detrazioni per gli inquilini di alloggi popolari, fino al divieto di pagamento in contanti dei canoni. In rassegna tutte le novità 2014 per gli affitti.
»
L'Agenzia delle Entrate chiama alla comunicazione delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi rese e ricevute nel 2013, solo se l'importo supera 3.600 euro. »
In scadenza il 10 aprile il termine per la comunicazione da parte di imprese, commercianti e professionisti gli acquisti effettuati sopra i 3600 euro. »
Entro il 31 marzo 2014 i contribuenti i cui interventi di riqualificazione energetica continuano oltre il periodo di imposta 2013 sono tenuti a comunicarlo con il modello Ire. »