Imu

L’IMU – imposta municipale unica sugli immobili, introdotta dal decreto legge n. 201 del 2011, convertito in legge n. 214 del 2011, anche conosciuto come decreto salva Italia – è nata in sostituzione dell’ICI. Dal 2013 l’IMU non è stata più dovuta per le abitazioni principali tranne che per quelle appartenenti alle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 (immobili di pregio, ville e castelli).

La legge di Bilancio 2020 (art. 1, comma 738) ha abolito, a decorrere dall’anno 2020, l’imposta unica comunale (IUC), di cui l’IMU era parte, insieme alla Tasi, tributo per i servizi indivisibili, ad eccezione della Tari, la tassa sui rifiuti (TARI). In sostanza dal 2020 la cosiddetta Nuova IMU accorpa Imu e Tasi.

Per la nuova IMU valgono le stesse regole previste in precedenza. Il presupposto dell’imposta è il possesso di immobili; la nuova IMU non si paga sull’abitazione principale, salvo che si tratti di un’unità abitativa classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 o A/9, quindi di lusso e/o di pregio. La nuova IMU  si paga sempre sugli immobili diversi dall’abitazione principale, quindi sulle seconde case, a prescindere dalla categoria catastale.

Le scadenze per il pagamento della nuova IMU 2021 sono divise in due date: il 16 giugno per il versamento dell’acconto e il 16 dicembre per il saldo a conguaglio.

Di seguito gli articoli sull’IMU con informazioni, scadenze e modalità di pagamento, riferimenti di legge.

IMU: guida completa al pagamento dell’imposta sulla casa

IMU: guida completa al pagamento dell’imposta sulla casa

19/12/2024 Imu

Come si calcola, come si versa, quando si può pagare di meno, come pagare in ritardo e alcuni casi particolari: una guida completa al pagamento della tassa sugli immobili.  »

Come pagare meno IMU, rispettando la legge: tutti i casi

Come pagare meno IMU, rispettando la legge: tutti i casi

16/12/2024 Imu

Tutte le fattispecie previste dalla legge in cui è possibile, rispettando determinate condizioni, pagare meno IMU e anche non pagare affatto.   »

Casa: come cambieranno le rendite catastali degli immobili ristrutturati

Casa: come cambieranno le rendite catastali degli immobili ristrutturati

11/10/2024 Normativa e legge

Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ha illustrato il Piano strutturale di Bilancio in Parlamento, e tra le misure citate anche l'aggiornamento catastale successivo all’utilizzo da parte dei proprietari di immobili di bonus edilizi.  »

Nuova IMU: esenzione solo per un’abitazione a famiglia. La possibile novità in arrivo

Nuova IMU: esenzione solo per un’abitazione a famiglia. La possibile novità in arrivo

03/12/2021 Imu

Un emendamento al dl fisco approvato nelle commissioni Finanze e Lavoro al Senato stabilisce che l'esenzione vale solo per un'abitazione a famiglia, anche qualora una delle due case si trovi in un altro comune.  »

Nuova IMU e Tari: possibile sconto del 20% se si paga con domiciliazione bancaria

Nuova IMU e Tari: possibile sconto del 20% se si paga con domiciliazione bancaria

02/07/2020 Imu

Un emendamento al Decreto rilancio in via di conversione in legge, approvato dalla Commissione Bilancio, ha previsto la possibilità per i Comuni di prevedere uno sconto delle aliquote e delle tariffe delle entrate tributarie e patrimoniali, a condizione che chi paga utilizzi la domiciliazione bancaria....  »

Fisco: scadenze e tasse rinviate dal Decreto Rilancio

Fisco: scadenze e tasse rinviate dal Decreto Rilancio

15/05/2020 Normativa e legge

Modelo 730, Imu, Irap, pignoramenti: ecco le scadenze fiscali rinviate dal Decreto Rilancio per contribuenti e imprese.  »

Imu, Tasi e Tari seconda casa: disabitata o affittata, ecco le tasse da pagare

Imu, Tasi e Tari seconda casa: disabitata o affittata, ecco le tasse da pagare

16/04/2019 Imu

Imu, Tasi e Tari: vediamo nel dettaglio la tassazione prevista sull’immobile diverso dall’abitazione principale, la seconda casa.  »

Acquistare la seconda casa: ecco le spese da tenere in conto

Acquistare la seconda casa: ecco le spese da tenere in conto

03/04/2017 Imu

Dal mutuo alle tasse per la compravendita fino a quelle post-acquisto, ecco un quadro di insieme sulle spese da considerare quando si decide di comprare una seconda casa.   »

Sconto Imu e Tasi per il comodato d’uso gratuito registrato entro il 1° marzo

Sconto Imu e Tasi per il comodato d’uso gratuito registrato entro il 1° marzo

22/02/2016 Tasi

C’è tempo fino al 1° marzo per registrare i contratti di comodato d’uso gratuito stipulati verbalmente con cui un proprietario concede un immobile al genitore o figlio potendo fruire dello sconto Imu e Tasi al 50%.   »

Seconda casa in uso gratuito ai figli: possibile cancellazione di Imu e Tasi

Seconda casa in uso gratuito ai figli: possibile cancellazione di Imu e Tasi

06/11/2015 Tasi

L’ultima modifica al disegno di legge prevede l’introduzione dell’esenzione dal pagamento di Imu e Tasi per chi è proprietario di una seconda casa e la concede in comodato d’uso gratuito ai figli.  »

Local tax: aliquota al 2 per mille sulla prima casa?

Local tax: aliquota al 2 per mille sulla prima casa?

29/11/2014 Tasi

Allo studio del Governo la nuova tassa unica con l’unificazione di IMU, Tasi e forse dell’addizionale Irpef. Con l’aliquota al 2 per mille e una detrazione di 90 euro, potrebbero essere esenti 3,2 milioni di prime case.  »