Iuc
IUC: acronimo di Imposta Unica sulla Casa, è stata introdotta nella Legge di Stabilità 2014, la legge n. 147 del 2013, sostituendo dal 1 gennaio 2014 l’IMU. Essa si componeva di tre elementi: Imu (la tassa sulla casa che non si pagava sull’abitazione principale e sulle relative pertinenze, eccetto per gli immobili classificati come di lusso, quindi rientranti nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9), Tasi (tassa sui servizi indivisibili comunali quali manutenzione del manto stradale, pubblica illuminazione, fognature, che si pagava sia sulla prima che sulla seconda casa, da parte del proprietario dell’immobile ma anche dall’inquilino in caso di locazione), Tari (la ex Tares, la nuova tassa sulla produzione di rifiuti e sui costi di smaltimento degli stessi, tuttora in vigore e dovuta da chiunque possiede o detiene a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani).
La legge di Bilancio 2020 (art. 1, comma 738) ha abolito, a decorrere dall’anno 2020, l’imposta unica comunale (IUC), con contestuale eliminazione del tributo per i servizi indivisibili (TASI), di cui era una componente, ad eccezione delle disposizioni relative alla tassa sui rifiuti (TARI). In sostanza dal 2020 abbiamo la cosiddetta Nuova IMU che accorpa Imu e Tasi.
Di seguito gli articoli con informazioni, scadenze e modalità di pagamento, riferimenti di legge.
31/07/2015
Tasi
Era stata rinviata all’anno prossimo l’introduzione della local tax, la tassa unica sugli immobili, ma negli ultimi giorni è stata annunciata l’abolizione sempre dal 2016 della tassa sulla prima casa, ossia la Tasi. Si attende la prossima Legge di Stabilità per conoscere da vicino i dettagli. »
20/02/2014
Iuc
Il Ministero dell’economia e delle finanze fornisce le date ufficiali per la scadenza di Tasi, Tari e Imu, che costituiscono la Iuc. »
17/02/2014
Iuc
Nella bozza di decreto sulla nuova Iuc si prevede la facoltà in capo al Comune di affidare a bollettini precompilati il pagamento della tassa.
»
26/01/2014
Iuc
Dalla mini Imu, all’esenzione sulla prima casa, fino alle nuove scadenze. Ecco tutte le novità sulla tassazione del mattone in vigore dal 1 gennaio 2014. »
14/01/2014
Iuc
Tutto sulla Iuc, la nuova Imposta Unica Comunale, composta da Imu, Tasi e Tari. »
03/01/2014
Tasi
Sarà composta da Imu (che non si pagherà sulla prima casa), Tasi e Tari la nuova tassa sulla casa introdotta dalla legge di stabilità 2014, la cosiddetta Iuc. »
26/11/2013
Iuc
Tasse sulla casa riscritte con l'arrivo della Iuc: un emendamento al disegno di legge di stabilità 2014 farebbe scomparire anzitempo la Trise, il tributo sui servizi nato per sostituire la tassa sui rifiuti e l'Imu sulla prima casa non di lusso. »
19/10/2013
Iuc
Ecco quali saranno le tasse da versare per le seconde case locate e non, secondo il disegno di legge di stabilità. »
17/10/2013
Tasi
Quali tasse dovremo pagare sulla prima casa, secondo il disegno di legge di stabilità 2014? »