Le nuove lampadine più efficienti sono le sole in vendita da più di un anno. Sono state messe a punto proposte che garantiscono anche un migliore comfort visivo. Ma bisogna scegliere bene. »
Per ridurre lo spreco di energia nella propria abitazione si può ricorrere all'aiuto di un consulente energetico, così da decidere gli interventi più idonei a rendere la casa più efficiente e le bollette meno salate. »
Molti le hanno già dovute installare, altri lo faranno a breve: le valvole termostatiche presentano molti vantaggi. Ve li presentiamo, raccontandovi i lavori e mostrandovi anche, step by step, le foto relative. »
Calore sano, rendimento elevato, emissioni ridotte: le stufe ermetiche, a pellet o a legna, assicurano prestazioni superiori, nel rispetto dell'ambiente. Perché l’unico scambio con l’ambiente circostante è l’emissione di calore. »
Il servizio innovativo Energy Control di Edison consente alle famiglie italiane di capire quanta energia elettrica consumano, quanto spendono e come ridurre i costi. »
La riforma del condominio ha reso possibile il distacco dall’impianto di riscaldamento centralizzato, purché non si creino squilibri di funzionamento e aggravi di spesa per gli altri condomini. »
Utilizzare un mini impianto per alimentare elettrodomestici o computer di casa: non solo è possibile, ma grazie alla riduzione dei costi energetici anche vantaggioso. »
L’Oled è un "sistema" di illuminazione. Si tratta di luci ancora più efficienti e meno inquinanti persino dei led. Scopriamone i vantaggi e soprattutto le potenzialità future.
»