Quando si deve ristrutturare è fondamentale avere bene in mente il risultato finale che si vuole ottenere. L’ideale è avere dei modelli cui ispirarsi: ecco allora che vi vengono in aiuto le nostre case ristrutturate o i nostri progetti, che forniscono numerosi spunti e idee per organizzare al meglio gli ambienti della vostra casa. Ma non solo: nella nostra guida “Ristrutturare”, allegata al numero di marzo 2014, troverete anche una sezione “Rivestimenti” con le ultime novità della produzione: piastrelle, mosaici, cotto e parquet ma anche resine, pavimenti sopraelevati, in materiale composito, laminati e finiture decorative per le pareti.
Le successive pagine di approfondimento sono invece un’utile vetrina sugli infissi: in bella mostra, porte interne ed esterne, chiusure per box, finestre, sistemi di sicurezza, anche domotici. Ampio spazio è dedicato poi anche al riscaldamento (caldaie e radiatori, pannelli radianti, camini e stufe) e agli apparecchi per il raffrescamento degli ambienti. Non manca infine una sezione con scale ed elevatori, ma anche materiali e sistemi per pareti e coperture, per il risanamento degli edifici così come per la manutenzione periodica.

Atelier 2 di Palazzetti Il caminetto si distingue per il rivestimento in marmo bianco mediterraneo levigato opaco e il basamento in acciaio anticato, completo di un pratico cassettone. La boiserie in rovere scuro integra una mensola in vetro fumé e vani a giorno laterali. http://www.palazzetti.it

Climatek Plus di Fossati La finestra ha profili in pvc in classe A, 7 camere e 3 guarnizioni ad alta resistenza ed elevato isolamento termico e acustico. Rinforzi in acciaio sono inseriti lungo il perimetro del telaio e delle ante. http://www.fossatisrl.com

Portoncino di Coserplast In pvc, colore noce classico, ha profili maggiorati con doppia guarnizione di tenuta. Offre un buon isolamento acustico e ha un valore di trasmittanza termica di 1,5 W/m2K. Misura L 100 x H 230 cm. http://www.coserplast.it

Sirio di Breda Il portone sezionale è provvisto del dispositivo di sicurezza No Touch che ne blocca automaticamente la chiusura in presenza di persone o animali. Pannelli da 42 mm di spessore offrono resistenza strutturale e migliorano l’isolamento termico dell’intera abitazione. http://www.bredasys.com