Incentivi fiscali

Ventilazione Meccanica Controllata: quando è possibile fruire dell’ecobonus e del superbonus per la VMC

Ventilazione Meccanica Controllata: quando è possibile fruire dell’ecobonus e del superbonus per la VMC

30/07/2021 Incentivi fiscali

L’installazione dei sistemi di VMC (Ventilazione Meccanica Controllata) può beneficiare delle detrazioni fiscali dell’Ecobonus e del Superbonus 110%. Con alcune specifiche che ha puntualizzato Enea.  »

Nuove caldaie a condensazione alimentate anche a idrogeno

Nuove caldaie a condensazione alimentate anche a idrogeno

08/07/2021 Caldaie

Con il caldo estivo e i caloriferi spenti, è il momento ideale per pensare a una caldaia nuova, anzi meglio: innovativa. Come quella a condensazione Vitodens serie 100 di Viessmann, digitale e green, predisposta per il funzionamento - oltre che con gas metano - anche con una miscela di gas e idrogeno,...  »

Glossario detrazioni fiscali casa

Glossario detrazioni fiscali casa

21/01/2021 Bonus e detrazioni

Avete dei dubbi sul ventaglio di possibilità in fatto di agevolazioni fiscali per interventi sul vostro appartamento o sull'edificio in cui si trova? Ecco un breve glossario che le ve le illustra.   »

Pannelli fotovoltaici ed ecobonus

Pannelli fotovoltaici ed ecobonus

27/12/2020 Incentivi fiscali

Credito fiscale per chi opta per i pannelli fotovoltaici, ma scegliere una impresa può essere complicato. Ecco qualche consiglio.   »

Isolanti per l’edilizia: Superbonus solo se certificati CAM

Isolanti per l’edilizia: Superbonus solo se certificati CAM

05/09/2020 Isolamento

Norme stringenti per gli isolanti: se si vuole beneficiare del Superbonus devono rispettare i CAM, Criteri Ambientali Minimi.  »

Demolizione e ricostruzione? Più facile usare il bonus del 110% grazie al Dl Semplificazioni

Demolizione e ricostruzione? Più facile usare il bonus del 110% grazie al Dl Semplificazioni

30/08/2020 Incentivi fiscali

È possibile demolire e ricostruire un edificio sfruttando la detrazione del 110% sui lavori di riqualificazione energetica (cappotto termico, impianti di riscaldamento e interventi di efficienza connessi)?  »

Bonus facciate: la guida per gli interventi sulle strutture opache verticali

Bonus facciate: la guida per gli interventi sulle strutture opache verticali

01/07/2020 Normativa e legge

Tra i lavori ammessi a godere del bonus facciate troviamo anche quelli di efficienza energetica, ossia quelli influenti dal punto di vista termico o che interessino oltre il 10% dell’intonaco della superficie disperdente lorda complessiva dell’edificio.   »

Ristrutturare casa con gli incentivi fiscali: la guida completa

Ristrutturare casa con gli incentivi fiscali: la guida completa

22/04/2020 Ristrutturare casa

Dalla detrazione al 50% al bonus mobili fino al nuovo bonus facciate: ecco una panoramica completa degli incentivi oggi previsti per ristrutturare casa.  »

Schermature solari: acquisto e posa in opera con l’ecobonus al 50%

Schermature solari: acquisto e posa in opera con l’ecobonus al 50%

07/12/2019 Incentivi fiscali

Fino al 31 dicembre 2019, salvo proroghe, sarà possibile fruire dell’ecobonus al 50% per l’acquisto e posa in opera di schermature solari. Ecco cosa sapere.  »

Comunicazione all’Enea anche per i lavori di ristrutturazione finalizzati al risparmio energetico

Comunicazione all’Enea anche per i lavori di ristrutturazione finalizzati al risparmio energetico

22/01/2019 Incentivi fiscali

Come in precedenza per i lavori di riqualificazione energetica, ora chi esegue interventi di ristrutturazione finalizzati al risparmio energetico ha l'obbligo di eseguire una comunicazione all'Enea. Ecco la tabella completa dell'Enea con gli interventi che richiedono l'invio dei dati.  »

Detrazioni fiscali casa prorogate per tutto il 2019

Detrazioni fiscali casa prorogate per tutto il 2019

02/01/2019 Incentivi fiscali

Dalle detrazioni fiscale per lavori di ristrutturazione all'ecobonus, passando fino al bonus mobili e al bonus vrde: prorogate tutte le agevolazioni per chi esegue lavori in casa.   »

Finestre: come ottenere gli incentivi fiscali

Finestre: come ottenere gli incentivi fiscali

18/09/2015 Incentivi fiscali

Il cosiddetto ecobonus, la detrazione fiscale più vantaggiosa per l'acquisto delle finestre, pari al 65%, viene concesso per il miglioramento dell'efficienza energetica dell'abitazione. In alternativa, c'è il bonus del 50%. In entrambi i casi, per ottenerli occorre rispettare alcune condizioni.  »

Guida ai bonus fiscali con le più recenti novità: gli sconti per ristrutturare

Guida ai bonus fiscali con le più recenti novità: gli sconti per ristrutturare

22/04/2015 Sottotetto

Ristrutturare casa conviene ancora, che si tratti di un normale appartamento o a maggior ragione di un sottotetto da trasformare in mansarda abitabile. Fino al 31 dicembre 2015 si potrà fruire delle detrazioni fiscali nella misura massima del 50% e del 65% per l’esecuzione di interventi riguardanti la...  »

Detrazione fiscale al 65% anche per le schermature solari

Detrazione fiscale al 65% anche per le schermature solari

05/02/2015 Incentivi fiscali

Il bonus per il risparmio energetico, l'ecobonus, con l'approvazione di un emendamento alla Legge di Stabilità 2015, è stato esteso anche ai dispositivi mobili come le schermature solari, le tende da sole.  »

Iva agevolata al 10%: quando si applica? Attenzione ai “beni significativi”

Iva agevolata al 10%: quando si applica? Attenzione ai “beni significativi”

23/09/2014 Incentivi fiscali

Quando è possibile beneficiare dell'aliquota Iva agevolata al 10%? Dipende dal tipo di intervento prima di tutto. Ma sono diversi i fattori di cui tenere conto.   »

Decreto sblocca Italia: le novità per la casa

Decreto sblocca Italia: le novità per la casa

01/09/2014 Incentivi fiscali

Dall’agevolazione per chi acquista e affitta un immobile a canone concordato, al bonus rottamazione, passando per l’affitto con riscatto. Ecco in sintesi le novità sul mattone.   »

Pagina 2 di 3