Mandelli1953, la maniglia di design 100% made in Italy

Funzionalità, materiali innovativi, ergonomia, made in Italy... il tutto concretizzato in maniglie dal design raffinato: sono i principali punti di forza della produzione di Mandelli 1953.

Contenuto sponsorizzato
Mandelli1953, la maniglia di design 100% made in Italy

Da oltre sessant’anni Mandelli1953 progetta maniglie e pomoli in ottone interamente fusi, stampati e lavorati all’interno delle officine in Brianza, una realtà industriale che ha saputo unire a cicli produttivi altamente automatizzati una lavorazione artigianale di pregio.

Lo sviluppo dei diversi modelli si è concretizzato con l’introduzione di nuove forme sia nell’ambito classico, sia contemporaneo, e la costante ricerca di moderne tecniche di produzione ha permesso a Mandelli1953 di distinguersi sui mercati nazionali e internazionali, con l’obiettivo di essere riconosciuto come uno dei principali produttori di maniglie di qualità 100% made in Italy.

Valore estetico, funzionalità, nuovi materiali e finiture, attenzione all’ergonomia, produzione italiana, sono i principali punti di forza dei prodotti dell’azienda. A cui si aggiunge una grande attenzione al design: il 2016 segna la nascita di importanti collaborazioni con l’architetto Marco Piva e i designer Alessandro Dubini, Massimo Cavana e Piet Billekens.

Accanto a collezioni classiche e contemporanee, trovano spazio maniglie di design dedicate a uno stile urbano e dal grande valore progettuale: materiali inediti, come il cemento, prendono vita in una maniglia unica al mondo, mentre forme innovative dall’elevato contenuto tecnico aprono la strada a molteplici sperimentazioni.

Maniglia Juno di Mandelli1953

Il concept nasce da un’idea del creativo Alessandro Dubini e dal desiderio di utilizzare come protagonista un materiale non convenzionale per realizzare maniglie: il cemento. Il processo produttivo richiama l’antica tecnica di forgiatura con stampi e fusione di un corpo solido: il risultato finale estetico è Juno, la prima maniglia in cemento. La matericità sembra quasi sparire grazie al trattamento con nanotecnologie che rendono la superficie della maniglia omogenea alla vista e al tatto, quasi fosse un materiale confortevole e duttile. Disponibile in cinque delicati colori, dai toni dei grigi a quelli della sabbia, fino al rosa cipria: Ash, Graphite, Dove, Sand, Blush.

Mandelli1953: Maniglia Juno, Design Alessandro Dubini

Mandelli1953: Maniglia Juno, Design Alessandro Dubini

Maniglia Zeit di Mandelli1953

Ideato da Marco Piva, il modello Zeit – “tempo” in tedesco – è una maniglia dalla forma innovativa che coniuga grande artigianalità all’elevato contenuto tecnico. Presenta ben 12 sfaccettature, ispirate ai rintocchi dell’orologio e al passare del tempo. L’impugnatura ergonomica la rende molto gradevole al tatto.

Mandelli1953: Maniglia Zeit, Design Marco Piva

Mandelli1953: Maniglia Zeit, Design Marco Piva

Maniglia Fusilla Mandelli1953

Dall’incontro tra Mandelli1953 e Alessandro Dubini nasce Fusilla, maniglia per porta e finestra dalla spiccata personalità e caratterizzata dalla ricercata lavorazione dell’impugnatura. L’idea è quella di creare una maniglia che evidenzi il movimento con una superficie tridimensionale.

Mandelli1953: Maniglia Fusilla, Design Alessandro Dubini

Mandelli1953: Maniglia Fusilla, Design Alessandro Dubini

Maniglia Twee di Mandelli1953

Massimo Cavana firma questo progetto proponendo una maniglia dalla forma irregolare e diversa da ogni punto di vista. L’idea nasce dalla distorsione dei vari piani, che così perdono la loro complanarità, in un gioco di antitesi con l’ergonomia della maniglia.

Mandelli1953: Maniglia Twee, Design Massimo Cavana

Mandelli1953: Maniglia Twee, Design Massimo Cavana

Clicca per vedere full screen le maniglie di Mandelli1953 (http://www.mandelli.it/contatti/) per vederle full screen

  • Mandelli1953: Maniglia Juno, Design Alessandro Dubini
  • Mandelli1953: Maniglia Zeit, Design Marco Piva
  • Mandelli1953: Maniglia Fusilla, Design Alessandro Dubini
  • Mandelli1953: Maniglia Twee, Design Massimo Cavana

 

Contenuto sponsorizzato