Sono finiti i tempi dei portoni per garage disponibili in poche finiture e con una limitata scelta di colori. Oggi i portoni per garage si scelgono non soltanto per la qualità dell’isolamento termico e per la sicurezza contro l’effrazione, ma anche per le svariate estetiche e i molteplici colori disponibili. Realizzati in materiali molto resistenti nel tempo e agli agenti atmosferici, gli attuali portoni per garage grazie alle varie finiture si possono abbinare meglio alla porta d’ingresso, agli altri infissi e alla facciata dell’abitazione. Oltre ai colori standard, i produttori offrono spesso la possibilità di personalizzare il portone scegliendo tra le moltissime tonalità della gamma RAL. Molto attuali sono le finiture a greche orizzontali ravvicinate, doppie o triple, mutuate dal mondo della moda: il risultato di questi raffinati, seppur semplici decori, è un portone dal design contemporaneo e di tendenza. Queste finiture, applicate sia su portoni dai colori classici, come il grigio alluminio o il marrone fango, sia su modelli dalle tonalità più sgargianti, come il rosso rubino, valorizzano l’intera estetica dell’abitazione.
Clicca sulle immagini di Hörmann (www.hormann.it) per vederle full screen

Può avere finitura con greca D, a doppia greca ravvicinata, il portone sezionale LPU 40 di Hörmann, disponibile in 16 colori e a richiesta in tutte le tonalità della gamma RAL. Lo si può corredare di accessori come finestrature, porta pedonale o cassettoni a S. Per l’estetica si può scegliere tra l’effetto legno (Woodgrain), sabbia (Sandgrain®), seta (Silkgrain®), simil legno (Decograin) e ondulato (Micrograin). Il portone è dotabile di sistema BiSecur che ne consente il controllo e il comando non soltanto da casa ma da qualsiasi altro luogo grazie all’app BiSecur per smartphone e tablet.

Particolare del portone sezionale LPU 40 con finitura greca T che presenta tre greche ravvicinate. Il portone è realizzato in acciaio a doppia parete coibentato ed è dotato di elementi con uno spessore di 4,2 cm. Ha apertura verticale e scorrimento a soffitto per il massimo utilizzo dello spazio all’interno del garage e nella zona antistante l’ingresso. Misura massima disponibile L 550 x H 300 cm.
Contenuto sponsorizzato