Luci in mansarda? Quale tipo di illuminazione bisogna prediligere? Innanzi tutto va fatta la premessa che in ogni ambiente sottotetto la luce naturale gioca un ruolo fondamentale, ruolo da non sottovalutare anche per valutare posizione e numero di punti luce in mansarda. La questione cruciale riguarda soprattutto l’installazione di luci a sospensione.
La luce dall’alto è quella più indicata soprattutto nella zona pranzo e nel salotto. Nel primo caso, il piano del tavolo deve essere illuminato al centro e dall’alto, per evitare che si formino fastidiose ombre tra i commensali e per far sì che la luminosità sia uniforme per tutte le persone sedute. Anche nella zona conversazione dove – oltre al lampadario – possono essere utilizzate lampade da terra con stelo ad arco, raggiungendo lo stesso obiettivo che con una sospensione.
Su tavoli lunghi andranno previste più lampade allineate, in genere gemelle. E anche nel salotto, possono essere necessari più punti luce, abbinando per esempio una sospensione e una lampada terra.
Per quanto riguarda lo spiovente – come si evince anche dalle immagini di case qui sotto riportate e che potete vedere sul nostro sito – le sospensioni possono essere senza problemi di sorta fissate a supporti inclinati, siano essi in tavole o travi in legno oppure superfici intonacate. Unico presupposto necessario, ovviamente, è che sia stato predisposto l’impianto elettrico e sia presente il punto luce. Dove questo non sia possibile però, senza rilevanti lavori di muratura si può ricorrere a spot su cavi d’acciaio, installati da parete a parete, senza coinvolgimento del soffitto, sfruttando magari una presa di corrente vicina.
Immagini soluzioni luci in mansarda

Punti luce su cavi d’acciaio da parete a parete. Foto di Adriano Pecchio. Clicca qui per guardare tutta la casa

Sospensione su soffitto inclinato intonacato; lampada ad arco. Foto di Cristina Galliena. Clicca qui per guardare tutta la casa

Lampade a sospensione gemelle, fissate su trave in legno, non inclinata, nel punto di colmo del tetto. Foto di Adriano Pecchio.Clicca qui per guardare tutta la casa

Sospensioni gemelle fissate nella parte abbaino, a due piccole porzioni di plafone piano. Foto di Cristina Fiorentini. Clicca qui per guardare tutta la casa