Materiale occorrente
- tavole di un vecchio tetto
- scarti di rame
- viti
- chiodi
- silicone
- tempera bianca
- lana d’acciaio
Dal cielo al mare: Simone P. ha utilizzato le tavole di un vecchio tetto (quelle a ridosso della grondaia di rame, denominate “seggiola”) per costruire una scultura a forma di pesce. Per realizzarla, spiega Simone a I tuoi lavori diventano protagonisti, è innanzitutto necessario procurarsi i materiali di riciclo, che lui ha reperito in cantieri di ristrutturazione di abitazione civile. Bisogna tagliare le assi secondo il profilo a forma di pesce. Ogni parte deve essere tracciata sul legno, dall’occhio alla coda. Tutte le parti poi dovranno essere assemblate con silicone, chiodi e viti. Per realizzare le squame, la pinna dorsale e i denti, Simone ha usato scarti di rame precedentemente spazzolati per riconferire al materiale la brillantezza perduta a causa dell’ossidazione del tempo. La parte in legno va tinteggiata con tempera bianca, successivamente graffiata con lana d’acciaio per conferire un effetto chiaro scuro (detto sbiancatura). Con lo stesso procedimento è possibile realizzare altre sculture.