bollette

Luce e gas: quali sono le regioni con le bollette più alte

Luce e gas: quali sono le regioni con le bollette più alte

06/03/2025 News

Secondo un’analisi di Facile.it nel 2024 le famiglie italiane con un contratto di fornitura nel mercato libero a tariffa indicizzata hanno speso, in media, 791 euro per la bolletta della luce e 1.339 euro per quella del gas.  »

Le bollette di casa assorbono il 23% della spesa delle famiglie

Le bollette di casa assorbono il 23% della spesa delle famiglie

22/10/2024 Notizie

Quasi un quarto della spesa annua delle famiglie italiane, precisamente il 23%, se ne va in bollette, e cresce l’incidenza delle spese obbligate sui bilanci familiari con effetti deleteri sui consumi in altri comparti. Lo afferma l’associazione dei consumatori Consumerismo No Profit.   »

Cambio dell’ora: nella notte tra il 26 e 27 ottobre 2024 lancette indietro di un’ora

Cambio dell’ora: nella notte tra il 26 e 27 ottobre 2024 lancette indietro di un’ora

07/10/2024 Legge

Quando c'è il cambio dell'ora? Prepariamoci ad avere giornate più corte e ad utilizzare prima la luce artificiale, leggendo anche qualche consiglio dell'Enea su come risparmiare corrente.  »

Bollette della luce: stop al regime di maggior tutela. Cosa significa e cosa fare

Bollette della luce: stop al regime di maggior tutela. Cosa significa e cosa fare

25/06/2024 Notizie

Il 1° luglio 2024, il cliente elettrico non vulnerabile che non avrà un contratto in essere sul mercato libero passerà automaticamente al Servizio a Tutele Graduali. Vediamo cosa significa.   »

Bollette luce: residente e non residente, la differenza tra prima e seconda casa

Bollette luce: residente e non residente, la differenza tra prima e seconda casa

15/05/2023 Normativa e legge

Quale differenza tra la bolletta per l'energia elettrica della prima casa e quella della seconda?  »

Gas: bolletta in calo del 13% per i consumi di febbraio 2023

Gas: bolletta in calo del 13% per i consumi di febbraio 2023

03/03/2023 Notizie

L'Arera comunica che il valore della materia prima è a 56,87 €/MW. Una diminuzione del 13% della bolletta rispetto al mese di gennaio 2023.  »

Bollette luce: rincari fino al 59% da ottobre

Bollette luce: rincari fino al 59% da ottobre

03/10/2022 Notizie

Salgono i prezzi delle bollette per la fornitura elettrica di casa ma ci sono comunque una serie di aiuti messi in campo per alleggerire il peso del caro vita.   »

Condizionatori: dal 1° maggio negli uffici pubblici temperatura mai sopra 25 gradi

Condizionatori: dal 1° maggio negli uffici pubblici temperatura mai sopra 25 gradi

30/04/2022 Ristrutturare casa

Prende il nome di "Operazione termostato”, la norma contenuta del Decreto Bollette che prevede dal  1° maggio 2022  al 31 marzo 2023 regole precise per la temperatura dei climatizzatori negli uffici della Pubblica amministrazione. Indicazione che, ai fini del risparmio energetico, può essere consigliabile...  »

Risparmiare sulle bollette: 20 consigli degli esperti di Enea

Risparmiare sulle bollette: 20 consigli degli esperti di Enea

31/03/2022 Risposte e soluzioni

L'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile spiega in venti punti come risparmiare seguendo dei precisi comportamenti.   »

Luce e gas di casa: i consigli per una gestione senza pensieri

Luce e gas di casa: i consigli per una gestione senza pensieri

23/10/2021 Notizie

Dal controllo degli importi al pagamento con addebito sul conto corrente bancario alle dritte per chi vuole cambiare gestore. I consigli per gestire al meglio le utenze di casa.   »

Condominio: sulle bollette della luce delle parti comuni l’Iva è al 10%

Condominio: sulle bollette della luce delle parti comuni l’Iva è al 10%

23/06/2021 Iva

Sulle bollette della luce per le parti comuni di edifici residenziali l'Iva da applicare deve essere quella ridotta al 10 e non al 22%.   »

Risparmiare sulle bollette di casa con un’app: ecco Mister Bolletta

Risparmiare sulle bollette di casa con un’app: ecco Mister Bolletta

14/08/2020 Notizie

Mister Bolletta è un'app per smartphone che permette di risparmiare sulle bollette di gas e luce, trovando per l'utente le migliori offerte presenti sul mercato.   »

Bollette luce “gonfiate”: i consigli per evitare salassi

Bollette luce “gonfiate”: i consigli per evitare salassi

16/06/2020 Notizie

Dai consumi presunti, all’applicazione di clausole contrattuali errate, fino alla pretesa di arretrati oltre i due anni, non è infrequente ricevere bollette "gonfiate". Ecco una piccola guida con i consigli pratici per capire come pagare il giusto.  »

Bollette di casa ai tempi del Coronavirus: i consigli per risparmiare

Bollette di casa ai tempi del Coronavirus: i consigli per risparmiare

08/04/2020 Notizie

Con la quarantena e l’obbligo di stare in casa, i consumi aumentano con una conseguente crescita delle bollette. Ecco un breve vademecum con consigli e accorgimenti per evitare salassi.   »

Bollette: tutte le novità previste a seguito del Coronavirus

Bollette: tutte le novità previste a seguito del Coronavirus

01/04/2020 Notizie

Dal taglio di aprile alla sospensione nei Comuni dell'ex zona rossa alla proroga per chi beneficia dei bonus sociali: ecco le novità in tema di bollette di casa.   »

Bonus idrico 2020: chi e come può avere lo sconto in bolletta

27/02/2020 Bonus e detrazioni

Cos'è il bonus idrico 2020, chi sono i soggetti beneficiari, come fare domanda e come viene erogato: mini guida allo sconto in bolletta, che da quest'anno è esteso ai servizi di fognatura e depurazione.   »

Pagina 1 di 2