Al Salone del Mobile, il tavolino per il salotto si presenta flessibile più che mai. Prevalgono le forme arrotondate e nelle versioni più piccole, a volte, è pensato per essere affiancato da altri pezzi coordinati della stessa collezione ma di misura o colore differente. »
Chiamarle vetrinette fa pensare ad arredi in stile: i contenitori vetrati invece hanno anche versioni moderne ed essenziali nelle linee e addirittura colorate. »
Per chi ama ricevere e lo vuole fare in grande, una selezione di modelli fissi e trasformabili che consentono di mettere a sedere anche dieci persone. All'insegna della convivialità. »
I tavolini completano la zona giorno, occupando in modo pratico e funzionale lo spazio a fianco o davanti ai divani, e possono trasformare una zona living anonima in uno spazio accogliente grazie a stile e colore. »
La scelta delle tinte, si sa, è una questione di gusti. Ma bisogna stare attenti alle dimensioni della stanza e alla sua luminosità per immaginarsi l'effetto finale e non commettere errori. »
La scelta di un divano scuro è un'opzione pratica oltre che di tendenza. Ma può servire un tocco di colore per renderlo più vivace e dare brio all'intero ambiente. Con cuscini e non solo. »
I letti tessili possono essere inseriti in una camera già arredata senza che la finitura degli altri arredi costituisca un vincolo nella scelta del rivestimento. »
Bianca, panna, avorio: la camera in versione light si trova in stile classico o modernissima. E per chi non vuole rinunciare all'estetica legno, ci sono le essenze chiare. »
Dal design moderno e colorato, in cristallo, feltro o semplicemente in plexiglass. Ecco una serie di portariviste adattabili a ogni tipologia di arredo. »
L'abbinamento di tavolo e sedie non può essere casuale. In genere vengono accostate per uniformità di stile, ma ottimi risultati si ottengono con il contrasto cromatico. »