canone rai

Canone Rai: va pagato se si guarda la tv solo su tablet o smartphone?

Canone Rai: va pagato se si guarda la tv solo su tablet o smartphone?

08/02/2025 Normativa e legge

Si paga il canone Rai se si guarda la TV da tablet o cellulare? Facciamo chiarezza.  »

Esonero canone Rai: come fare e chi può chiederlo, entro e non oltre il 31 gennaio 2025

Esonero canone Rai: come fare e chi può chiederlo, entro e non oltre il 31 gennaio 2025

30/01/2025 Normativa e legge

Coloro che non possiedono un apparecchio televisivo, e sono intestatari di un contratto di energia elettrica residenziale ad uso domestico, hanno tempo fino al 31 gennaio 2025 per evitare l’addebito nella fattura del canone TV.  »

Rimborso canone Rai 2024: come funziona

Rimborso canone Rai 2024: come funziona

25/03/2024 Canone Rai

Può capitare che nonostante si sia presentata la dichiarazione di non detenzione della televisione o si sia esenti dal pagamento, arrivi a casa una bolletta della luce con addebitato il canone Rai. Si può allora presentare richiesta di rimborso.  »

Canone Rai 2024: quanto si paga quest’anno? Tutto quello che serve sapere

Canone Rai 2024: quanto si paga quest’anno? Tutto quello che serve sapere

29/01/2024 Canone Rai

L'importo del canone Tv per il 2024 è di 70 euro spalmati nella bolletta elettrice. Per quei nuclei familiari in cui nessun componente è titolare di contratto di fornitura di energia elettrica su cui sia possibile addebitare il canone Tv, si può pagare con F24 entro il 31 gennaio.  »

Bonus tv: tutte le agevolazioni per l’acquisto di nuovi apparecchi e decoder

Bonus tv: tutte le agevolazioni per l’acquisto di nuovi apparecchi e decoder

17/10/2022 Bonus e detrazioni

Chi decide di comprare un televisore di nuova generazione, magari cambiando quello vecchio, può sfruttare diversi bonus previsti dallo Stato. Vediamo quali.  »