Da un lay-out "difficile" per le irregolarità della pianta a un progetto più moderno e funzionale: nella casa di 70 mq da un bagno se ne sono ricavati due, e la camera è stata divisa dal soggiorno con un'originale quinta, che la scherma quando serve la zona notte senza però creare un effetto di chiusura... »
Una casa di 80 mq contemporanei
e accoglienti, trasformati
e riproporzionati da un originale sistema di controsoffittature multiple con illuminazione
a led integrata. »
Un appartamento è stato ristrutturato con una particolare attenzione alla scelta di prodotti a basso impatto ambientale e arredato accostando mobili moderni ad accessori e dettagli antichi. Per un effetto di maggiore ampiezza e luce, pareti e soffitto sono semplicemente dipinti di bianco, perfetto per... »
In un borgo medievale il restauro conservativo di una casa di 100 mq crea un piacevole contrasto tra passato e presente, grazie al sapiente abbinamento di arredi moderni di design o mobili d’epoca, accessori di modernariato e oggetti di recupero di sapore vintage. Guarda come inserire antico, vecchio... »
In un ex biscottificio nel centro storico di Firenze, il sottotetto è stato recuperato e trasformato in un loft multifunzionale. I materiali scelti per le pareti, le finiture e i pavimenti di tutta la casa rimandano all'origine industriale del luogo. Il risultato sposa perfettamente design e stile factory.... »
Passato e presente si incontrano in un progetto di ristrutturazione che ha trasformato un’antica cascina. Pietra locale, mattoni e legno sono in primo piano negli interni arredati con un’alternanza di mobili d’epoca e pezzi di design. »
Come creare un effetto visivo di maggiore spazio? Con arredi chiari, ripiani trasparenti, pareti attrezzate con montanti in metallo senza schienali. Come nel progetto d'arredo che il nostro esperto ha realizzato per la lettrice Antonella M. »
Con un nuovo doppio soggiorno, che dà ampio respiro agli interni, l’appartamento di 90 mq è stato ristrutturato sfruttando al meglio anche il terrazzo. E nell’arredo
il design è in primo piano. »
Di lunghezza contenuta o più rilevante, il divano "tutto su una parete" è in genere il più venduto, da completare casomai con poltrone. Ecco i colori e i tessuti che sono stati protagonisti ai Saloni. »