La biennale Euroluce, il Salone Internazionale dell’Illuminazione, torna nel 2023 presentando tanti prodotti innovativi, al centro della dimensione progettuale della luce. »
Grazie al progetto Identità di luce, i giovani tesisti IED e lo storico marchio insieme per definire quello che sarà il design dell’illuminazione del futuro. »
Per personalizzare un ambiente con un tocco elegante e raffinato, e valorizzarlo con una spesa minima, può bastare trasformare un anonimo muro in una parete blu, ricca di sofisticato fascino. »
La sospensione in versione contemporanea rivisita stilemi del passato o disegna moderne forme, utilizzando materiali tecnologici o rimodellando quelli della tradizione. Ecco una selezione di lampadari di Euroluce 2017. »
Lampadari a sospensione per un bell'effetto: da prevedere come singolo elemento, in coppia, tris o anche da mettere replicato in una "fila" luminosa d'effetto. »
Sul modello delle antiche cascine, un progetto che ne riprende i tratti peculiari e li reinterpreta con soluzioni moderne: ambienti aperti, divisioni flessibili, curve strategiche per valorizzare gli spazi di questa casa di 140 mq. »
I led sono la nuova frontiera dell’illuminazione: di ridotte dimensioni, ma efficienti e affidabili, grazie alle loro ormai mutevoli prestazioni stanno a poco a poco sostituendo ogni tipo di altra fonte luminosa. E accontentano amanti dell’estetica e patiti del risparmio energetico. »
Nuova distribuzione per gli interni di medie dimensioni: raddoppia il bagno e la funzionalità aumenta ottimizzando i vani di servizio. Arredi contemporanei e finiture in bianco completano la trasformazione. »
Tecnologia protagonista per molte nuove lampade presentate nella settimana del Salone del Mobile, che si traduce in un'estetica essenziale e minimalista. »
Con un nuovo doppio soggiorno, che dà ampio respiro agli interni, l’appartamento di 90 mq è stato ristrutturato sfruttando al meglio anche il terrazzo. E nell’arredo
il design è in primo piano. »