Secondo un’analisi di Facile.it nel 2024 le famiglie italiane con un contratto di fornitura nel mercato libero a tariffa indicizzata hanno speso, in media, 791 euro per la bolletta della luce e 1.339 euro per quella del gas. »
Dal controllo degli importi al pagamento con addebito sul conto corrente bancario alle dritte per chi vuole cambiare gestore. I consigli per gestire al meglio le utenze di casa. »
Da quest'anno basta compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (ISEE) per usufruire degli sconti sulle bollette. I bonus 2021 riconosciuti a partire da luglio, incluse le eventuali quote maturate nei mesi precedenti. »
Dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini che ne hanno diritto, senza che questi debbano presentare domanda. »
Mister Bolletta è un'app per smartphone che permette di risparmiare sulle bollette di gas e luce, trovando per l'utente le migliori offerte presenti sul mercato. »