Non solo per acquistare casa: un mutuo alla banca si può chiedere anche per ristrutturare un immobile di proprietà. Ecco alcune informazioni da tenere in considerazione e - a titolo di esempio - 6 soluzioni di alcuni fra i principali istituti di credito. »
Dal 1° gennaio 2025 l'accesso al Fondo prima casa è previsto esclusivamente per una serie di soggetti: vediamo chi può ottenere il mutuo con la garanzia dello stato. »
Le variazioni nell’andamento del costo del denaro e le innovazioni nelle offerte sul mercato possono far sorgere in alcuni casi la convenienza a cambiare le condizioni del mutuo contratto per l’acquisto della casa. Come? Rivolgendosi a un'altra banca o alla propria per ottenere modifiche opportune e... »
La Banca centrale europea ha tagliato i tassi di interesse dello 0,25%, il che si traduce in un risparmio sulla rata mensile del mutuo a tasso variabile. »
Che cosa è la surroga del mutuo? Chi può chiederla e quali spese comporta? Serve fare un atto dal notaio per trasferire il mutuo a un'altra banca? Scopri tutto quello che c'è da sapere per non perdere un'opportunità di risparmio. »
Come gli italiani immaginano la loro futura casa, quali caratteristiche dovrebbe avere e quali sono le principali esigenze? Questo quanto rilevato dalla ricerca "La casa che immagino" realizzata dal portale Casa.it. »
In caso di vendita dell'immobile e acquisto di un altro come prima casa, è possibile spostare il mutuo? A questa domanda, postaci da un lettore, risponde il Consiglio Notarile di Milano. »
I documenti che chiede la banca per verificare la reale affidabilità del richiedente nel sostenere le rate del mutuo variano da istituto a istituto. In linea generale, però, si possono così sintetizzare. »