Da parete, da appoggio, a terra... sono tante le tipologie di luci per esterno, capaci di illuminare dando stile ed eleganza anche agli spazi outdoor. Guarda questa ampia selezione! »
Ecco, divisa per ambienti, una nostra selezione per arredare una casa in affitto a meno di 10mila euro. Compresi però anche sanitari, rubinetteria, piatto doccia. »
Dall'anima ruvida
o addolcita dal calore delle essenze e da una palette di colori ben dosati: le cucine industriali hanno in comune uno stile "vissuto", e dettagli che
ne rafforzano l'estetica. »
Per dormire bene, cominciamo col rendere confortevole la camera da letto, con piccoli accorgimenti e poca spesa. Se invece si ha il desiderio di rinnovarla, ecco di cosa si deve tenere conto. »
Scatole e contenitori in casa non bastano mai: servono per gli oggetti lasciati a vista, come per quelli "nascosti" dentro gli armadi o i ripostigli. Ecco alcune utili proposte. »
Sottopiatto o tovaglietta, posate, bicchieri, piatti e una caraffa per l'acqua... Giocando sul verde, bianco e rosso, ecco un'idea carina per "tifare Italia" alle Olimpiadi. »
Arredi in rosa: una selezione di 12 pezzi, dal letto alla poltroncina ai vasi, perfetti per connotare l'ambiente con una cifra stilistica personale e grintosa, oppure raffinata e soft, a seconda delle tonalità scelte. »
Da appoggiare sul comodino per una luminosità più diffusa o da parete per aver un fascio di luce maggiormente orientabile: l’abat jour rimane un pezzo fondamentale nella zona notte. Dal metallo al vetro fino ai nuovi materiali che scompongono la luce per un effetto cromatico cangiante. »
Dal separé al cuscino, al frigorifero: per gli appassionati della bandiera britannica o dei motivi tartan, ecco qualche spunto per arredare la casa con pezzi dal design unico. »
Solido e fragile, naturale o artificiale, il vetro unisce qualità estetiche - si abbina facilmente e lascia lo spazio visivamente libero - a un aspetto pratico di grande attualità: si può riciclare all’infinito. »
Scegliere il giusto colore della trapunta o del copripiumone serve a valorizzare al meglio la camera nel suo insieme. Colori chiari per arredi scuri e viceversa. Sì a colori e fantasie con misurato equilibrio.
»
Per i mobili adatti a essere inseriti nel corridoio o nell'ingresso, la parola d'ordine è senz'altro "ridotta profondità": le soluzioni tra i 20 cm e i 35 cm permettono di sfruttare lo spazio di passaggio, senza "invadere" eccessivamente l'ambiente, garantendo al contempo funzionalità. »