piante grasse

Piante grasse per il terrazzo: progetto e consigli

Piante grasse per il terrazzo: progetto e consigli

30/06/2024 L'esperto risponde

Le piante grasse: una passione per molti, spesso trasformata in collezionismo. Queste affascinanti piante succulente offrono una sorprendente varietà di forme, dimensioni e colori, oltre a una generosa fioritura. Inoltre, molte di esse sono incredibilmente resistenti, sopportando persino il freddo. ...  »

Sempervivum calcareum ‘Extra’

Sempervivum calcareum ‘Extra’

01/11/2022 Schede piante

Una succulenta dalla forma simmetrica che non passa inosservata.   »

Portulaca grandiflora, serie Duna

Portulaca grandiflora, serie Duna

17/08/2022 Schede piante

Succulenta ricadente o strisciante che produce una miriade di graziosi fiori bicolore.   »

Calancola – Kalanchoe orgyalis

Calancola – Kalanchoe orgyalis

10/08/2022 Schede piante

Una succulenta dal colore insolito per chi ha poco tempo da dedicare al verde.   »

Kalanchoe marmorata – Calancola

Kalanchoe marmorata – Calancola

23/04/2022 Schede piante

Una calancola facile e resistente, per chi ama le foglie maculate.   »

Ferocactus variegato

Ferocactus variegato

17/02/2019 Schede piante

Un cactus bicolore, raro e capace di stupire.   »

Crassula falcata, detta anche Rochea falcata

Crassula falcata, detta anche Rochea falcata

30/01/2019 Schede piante

Una pianta grassa dalla forma insolita e dalle foglie succulente irresistibili.   »

Realizzare due aiuole di piante grasse in cortile

Realizzare due aiuole di piante grasse in cortile

25/08/2018 Casa in fiore

Arredare a verde due aiuole lunghe e strette accostate al muro in un cortile. È possibile con le piante grasse, che crescono anche in un ambiente difficile, caldo e confinato, con poca manutenzione e poca acqua.   »

Spostare all’aperto le piante da appartamento

Spostare all’aperto le piante da appartamento

15/05/2018 Casa in fiore

Quasi tutte le piante coltivate in casa beneficiano di un periodo trascorso all'aperto, dove godere della luce non filtrata e dell'umidità atmosferica. Ma senza essere esposte ai raggi diretti del sole.   »

Sempervivum ‘Rubin’ – semprevivo

Sempervivum ‘Rubin’ – semprevivo

09/08/2017 Schede piante

Sempervivum ‘Rubin’ - semprevivo, una succulenta disponibile in tantissime specie e varietà, perfetta per ogni esigenza. Scheda della pianta.  »

Vasetti per le piantine grasse? No, tazzine da caffé

Vasetti per le piantine grasse? No, tazzine da caffé

20/07/2017 Fai da te

Avete delle tazzine da caffé spaiate? Prima di eliminarle, guardate il recupero creativo della nostra lettrice Silvia D. Che, in pochi passaggi, le ha trasformate in un simpatico quadretto con vasetti portapiantine grasse.   »

Moltiplicare le lithops

Moltiplicare le lithops

20/03/2016 Piante in casa

Le Lithops, chiamate comunemente “pietre viventi”, sono piante succulente, rustiche e di facile coltivazione, dalla forma caratteristica: le due foglie opposte sono fuse insieme in modo da formare un cono rovesciato suddiviso nella parte centrale da un setto, più o meno inciso.  »

Echeveria gibbiflora

Echeveria gibbiflora

03/11/2015 Schede piante

Echeveria gibbiflora, una succulenta colorata dalle sfumature rosa, verde, azzurro.  »

Piante grasse: le cure estive

Piante grasse: le cure estive

15/05/2015 Piante in casa

Le piante grasse sono molto apprezzate e in genere hanno bisogno di attenzioni minime. Adesso è necessario dedicare loro un po’ di tempo perché entrano nella fase del risveglio vegetativo.  »

Portare all’aperto le piante d’appartamento

Portare all’aperto le piante d’appartamento

09/06/2014 Piante in casa

Quando le temperature minime notturne si sono stabilizzate tra 12-14°C è il momento giusto per spostare all’esterno i vasi che abbiamo tenuto in casa tutto l’anno. La vegetazione presto si svilupperà parecchio ma non devono mancare le cure necessarie alle nuove condizioni.  »

Orostachys erubescens

Orostachys erubescens

26/04/2014 Schede piante

Orostachys erubescens, la succulenta preziosa per chi sa riconoscere e apprezzare le differenze.   »

Pagina 1 di 2