In 55 mq soggiorno e camera sono divisi solo da una parete scorrevole, così da "risparmiare" lo spazio del corridoio: in questo modo, nonostante la piccola metratura della casa, la cucina può essere un ambiente a sé e la zona notte essere dotata anche di cabina armadio. Da copiare: l'uso strategico del... »
"La Casa di Ale" è un progetto di ristrutturazione realizzato con l’obiettivo di permettere alle persone con disabilità di condurre una vita il più autonoma e indipendente possibile. Vimar ha preso parte al progetto con la propria domotica per aiutare Alessandro a vivere completamente gli spazi della... »
Nell'abitazione, acquistata
in costruzione, la metratura di circa 80 mq è ottimizzata da soluzioni salvaspazio. Una scala visivamente leggera collega i due piani e sono state realizzate finiture decorative a colori su alcune pareti. »
Recupero e riutilizzo delle risorse sono un imperativo categorico nei confronti del Pianeta. Solo nei Paesi UE si producono ogni anno più di 2,5 miliardi di tonnellate di rifiuti. Ecco un piccolo esempio virtuoso. »
Immaginare come verrà una stanza
(o una casa) intera dopo la ristrutturazione diventa facile con la tecnologia messa a punto dallo studio HIT ArchHITtects. Un casco, uno spazio in cui muoversi e un programma evoluto di realtà virtuale: così il progetto è subito reale. »
Una lunga passeggiata continua, un "parterre" di ghiaia bianca circondato dal verde e senza dislivelli: così cambierà, nei prossimi anni, il volto di Piazza Castello. Nel progetto vincitore del concorso promosso dal Comune di Milano, la zona monumentale intorno al Castello Sforzesco diventa uno spazio... »
Nel periodo estivo, più che in altri, apprezziamo i rampicanti che resistono al pieno sole e che sono capaci di mascherare egregiamente un muro, per esempio quello della facciata della nostra casa, conferendo personalità e bellezza. »