riscaldamento

Riscaldamento in condominio: chi e come decide l’accensione?

Riscaldamento in condominio: chi e come decide l’accensione?

24/11/2020 Condominio

Spesso oggetto di discussione in condominio, l'accensione del riscaldamento negli edifici è regolata da precise norme, che solo in casi eccezionali il sindaco può modificare temporaneamente.  »

Caldaie a condensazione a gas Viessmann: design rinnovato, massima efficienza e più risparmio

Caldaie a condensazione a gas Viessmann: design rinnovato, massima efficienza e più risparmio

21/08/2020 Caldaie

Le caldaie di nuova generazione Vitodens serie 200 di Viessmann sono altamente performanti, green, digitali e silenziose. A basso consumo, si ripagano in poco tempo grazie a bollette più leggere e a sostanziose detrazioni fiscali.  »

Lockdown e aumento del riscaldamento del 41%

Lockdown e aumento del riscaldamento del 41%

21/05/2020 Notizie

Secondo i dati di una ricerca, il periodo di permanenza forzata in casa ha portato un notevole aumento dei consumi di riscaldamento, ma ci sono diversi modi per abbassare i costi in bolletta, ridurre gli sprechi e mantenere pulita l'aria in casa.   »

Ridurre i consumi del riscaldamento con le valvole termostatiche intelligenti

Ridurre i consumi del riscaldamento con le valvole termostatiche intelligenti

04/03/2020 Televisori e tecnologia

Le valvole termostatiche intelligenti migliorano il comfort in casa garantendo il perfetto controllo del riscaldamento multi-stanza anche da remoto via app o tramite assistenti vocali e permettono di risparmiare sulla bolletta, ottimizzando i consumi, grazie a funzionalità avanzate come il rilevamento...  »

Riscaldamento: quali sono le abitudini degli italiani?

Riscaldamento: quali sono le abitudini degli italiani?

31/12/2019 Notizie

Quali sono i comportamenti degli italiani in fatto di riscaldamento? Oltre a limiti e orari previsti dalla normativa, uno studio di tado° rivela le reali abitudini da Nord a Sud.   »

Sei modi per risparmiare sul riscaldamento

Sei modi per risparmiare sul riscaldamento

29/11/2018 Impianti casa

Da un’adeguata manutenzione degli impianti di riscaldamento fino all’utilizzo di prodotti di ultima generazione, ecco una lista di piccoli gesti e accorgimenti che, nel loro piccolo, possono fare la differenza per il clima.  »

Termovalvole nei condomini: multe salate per chi non è in regola

Termovalvole nei condomini: multe salate per chi non è in regola

08/10/2017 Normativa e legge

Dal 1° luglio 2017 è scaduto l'obbligo di installare termovalvole per chi vive in condominio con riscaldamento centralizzato. E ora partono i controlli.   »

Concorso Viessmann fino al 30 settembre

Concorso Viessmann fino al 30 settembre

15/09/2017 Notizie

C'è tempo fino al 30 settembre 2017 per partecipare al concorso Viessmann, rivolto ai progettisti, che premia le soluzioni più innovative per efficienza energetica e sostenibilità.  »

Riscaldare casa con il battiscopa radiante Thermodul by Hekos che illumina e arreda l’ambiente

Riscaldare casa con il battiscopa radiante Thermodul by Hekos che illumina e arreda l’ambiente

31/08/2017 Ristrutturare casa

Thermodul è il wellness termico per la tua casa: calore, comfort, design e risparmio energetico con il battiscopa radiante.   »

Termostato connesso: il comfort con un semplice gesto

Termostato connesso: il comfort con un semplice gesto

05/08/2017 Ristrutturare casa

Con il termostato connesso, basta un tocco per regolare la temperatura degli ambienti. Anche dallo smartphone.  »

Con Viessmann, l’impianto di riscaldamento nell’era del digitale

Con Viessmann, l’impianto di riscaldamento nell’era del digitale

28/04/2017 Caldaie

Efficienza dell'impianto termico, risparmio e fonti di energia rinnovabili in sinergia con quelle tradizionali: Viessmann, festeggia i 100 anni e per il futuro punta sulla digitalizzazione. Nella sede centrale dell'azienda tedesca è stato da poco inaugurato l'Innovation Center, per lo sviluppo e la sperimentazione...  »

Aria Pulita, la prima certificazione di qualità per camini e stufe a legna e a pellet

Aria Pulita, la prima certificazione di qualità per camini e stufe a legna e a pellet

04/03/2017 Notizie

A tutela dei consumatori, Aria Pulita certifica la qualità ambientale degli apparecchi utilizzati per il riscaldamento domestico sotto i 35 kW.  »

Qualità dell’aria indoor: migliorarla con il recuperatore di calore

Qualità dell’aria indoor: migliorarla con il recuperatore di calore

02/02/2017 Impianti casa

Il recuperatore di calore, insieme a un sistema di ventilazione meccanica controllata, consente di aerare perfettamente gli ambienti risparmiando energia.  »

Stufe a pellet e a legna a focolare ermetico

Stufe a pellet e a legna a focolare ermetico

09/09/2014 Stufe

Calore sano, rendimento elevato, emissioni ridotte: le stufe ermetiche, a pellet o a legna, assicurano prestazioni superiori, nel rispetto dell'ambiente. Perché l’unico scambio con l’ambiente circostante è l’emissione di calore.  »

Il riscaldamento di casa inquina più dell’auto

Il riscaldamento di casa inquina più dell’auto

17/10/2013 Notizie

Il riscaldamento inquina più di un'auto. La riqualificazione energetica aiuta l'ambiente e ci fa risparmiare.  »

Riscaldamento, quando si accende? Attenzione ai tempi della manutenzione

Riscaldamento, quando si accende? Attenzione ai tempi della manutenzione

07/10/2013 Legge

Da martedì 15 ottobre 2013 sarà possibile accendere il riscaldamento. Ma attenzione: i tempi della revisione delle caldaie sono cambiati.  »

Pagina 2 di 3