All’ultimo piano di un palazzo si è ricavato un sottotetto con terrazzo rialzando la copertura e ristrutturando l'intero volume sottostante. Lo spazio esterno, dotato di copertura vetrata mobile, può essere sfruttato tutto l'anno. »
Distribuita su due livelli, 120 mq + 85 mq, l'abitazione offre
ai componenti della famiglia ampi spazi comuni al primo piano e stanze più private nella mansarda. E per tutti, una cucina fuoriclasse. »
Interessanti soluzioni da copiare nella casa su due piani con zona notte sottotetto. Come spazi suddivisi con i mobili, pilastro invisibile nella libreria che separa, e percorso decorativo di piastrelle esagonali... »
Il sottotetto di una vecchia casa di campagna è stata trasformato in un loft-mansarda di 120 mq, molto luminoso ed efficiente dal punto di vista energetico. »
Un appartamento è stato ristrutturato con una particolare attenzione alla scelta di prodotti a basso impatto ambientale e arredato accostando mobili moderni ad accessori e dettagli antichi. Per un effetto di maggiore ampiezza e luce, pareti e soffitto sono semplicemente dipinti di bianco, perfetto per... »
Sfruttare il sottotetto come spazio aggiuntivo alla casa. È un intervento sempre più frequente, perché permette di utilizzare ai fini abitativi un volume esistente ma sprecato. Ecco le regole per poterlo fare. »
Un appartamento all'ultimo piano di uno stabile di ringhiera è stato completamente rinnovato nell’assetto interno e ampliato con un locale soppalcato. »