Quanto la luce può trasformare gli spazi? Scoprilo nella nuova serie "Storie di Luce by Velux", un viaggio nelle case degli italiani in onda dal 21 novembre su HGTV – Home&Garden TV (canale 56).
»
Pratiche, resistenti e durature, le tapparelle in alluminio si possono installare in qualsiasi luogo e contesto. Inoltre possono essere anche dotate di dispositivi di sicurezza, così da rendere la casa più sicura. »
Dalla collaborazione fruttuosa fra l'Associazione dei Comuni Virtuosi e Velux è nato il progetto di una scuola sostenibile di Alfedena, in cui illuminazione e ventilazione naturali sono protagoniste. »
Programmare ora il rifacimento del tetto permette di beneficiare degli sconti fiscali previsti per incrementare l’efficienza energetica degli ambienti sottotetto soprattutto ma anche dell’intero immobile. E consente anche di riparare a eventuali danni. »
In molte abitazioni poste immediatamente sotto la copertura è possibile sfruttare una grande risorsa: quella di beneficiare della luce zenitale, che apporta grande benessere e comfort. In modo naturale »
La luce dall'alto può cambiare radicalmente l'impatto visivo di un ambiente. Non solo nelle mansarde, ma anche in appartamenti con altezze "normali", dove invece la possibilità di creare un'apertura nella copertura e di installare una finestra per tetto piano può apportare evidenti benefici sotto diversi... »
Quando le altezze lo permettono, in un sottotetto soprattutto inserire un soppalco può consentire di aggiungere preziosi metri quadrati in più, regalando una maggiore articolazione e varietà in pianta. »
La smart home passa anche attraverso le finestre intelligenti, cioè quelle dotate di sistemi IoT per la loro gestione. Ecco quali sono vantaggi e benefici. »
Un piano virtuoso per Velux – sviluppato in collaborazione con WWF: si chiama Lifetime Carbon Neutral e intende azzerare l'impronta ecologica dell'azienda entro il 2041, anno del centenario della sua fondazione. »